Test anti rosolia
[#1]
Questi esami ci dicono che è immunizzata contro la ROSOLIA, non è immune per la TOXOPLASMOSI, Immune per la infezione da CITOMEGALOVIRUS .
Infezioni importanti per la salute fetale , secontratte durante il Primo trimestre di gravidanza.
In bocca al lupo!
Infezioni importanti per la salute fetale , secontratte durante il Primo trimestre di gravidanza.
In bocca al lupo!
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#5]
![Attivo dal 2011 al 2015 Attivo dal 2011 al 2015](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Salve vorrei sapere una cosa prima di intraprendere la gravidanza a settembre ho fatto il test per vedere l'immunità per la rosolia e i valori erano Antic.antirosolia igc 130 Igm 0, 2 a marzo la bimba della mia amica risultava con la rosolia in corso e cosi io che ero stata a contatto ho rifatto il test e ad inizio aprile risultava sempre dallo stesso laboratorio igc 110 igm 0,17 come mai questo cambio? Io sono rimasta incinta a dicembre e a breve ho finito i mesi ma ho paura di aver contratto il virus è possibile??a settembre di preciso c'è scritto cosi antic.antirosolia igc mediante elfa 130 UI/ml (<10 :negativo) (> 10 <15 : dubbio) (> 15 :positivo) antic. Antirosolia igm mediante elfa 0,2 UI/ml <0.80 :negativo > 0.80<1.20 :dubbio > 1.20 :positivo ad aprile invece igc 110 igm 0,17
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2k visite dal 26/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.