Sorta di piaghetta all'interno delle piccole labbra vaginali
Salve, da circa una settimana dopo aver urinato, all'atto della pulizia, provo un leggero fastidio che poi è andato accentuandosi nei giorni.
Inizialmente non riuscivo a capire specificamente in quale zona provassi il fastidio. Facendo più attenzione ho notato una escrescenza sottile e lunga all'interno delle piccole labbra, quasi fosse una venuzza, un lungo e sottilissimo rigonfiamento del tessuto, dello stesso colore o forse un minimo di colore più acceso.
Sicuramente andrò dalla ginecologa ma vorrei una risposta a breve perchè domani dovrei andare a donare il sangue e vorrei l' "autorizzazione" a poterlo fare. No ho rapporti sessuali da circa un anno quindi escluderei una malattia venerea. Aspetto con ansia risposte. Grazie per l'attenzione e cordialissimi saluti.
Inizialmente non riuscivo a capire specificamente in quale zona provassi il fastidio. Facendo più attenzione ho notato una escrescenza sottile e lunga all'interno delle piccole labbra, quasi fosse una venuzza, un lungo e sottilissimo rigonfiamento del tessuto, dello stesso colore o forse un minimo di colore più acceso.
Sicuramente andrò dalla ginecologa ma vorrei una risposta a breve perchè domani dovrei andare a donare il sangue e vorrei l' "autorizzazione" a poterlo fare. No ho rapporti sessuali da circa un anno quindi escluderei una malattia venerea. Aspetto con ansia risposte. Grazie per l'attenzione e cordialissimi saluti.
[#3]
![Attivo dal 2007 al 2009 Attivo dal 2007 al 2009](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Gentili Dottori,
il mese scorso ho fatto per la prima volta il pap test in un consultorio. La ginecologa e l'ostetrica hanno osservato una infezione appena mi hanno visitata, prima ancora di effettuare il prelievo per il pap test. Mi hanno prescritto vulvoscopia, colposcopia e tipizzazione hpv.
Sono andata poi da un ginecologo privatamente per avere una visione più dettagliata della situazione, per una rassicurazione e per riuscire a risolvere un problema che mi trascino dietro da molto tempo, l'amenorrea secondaria. Il dottore mi ha visitata accuratamente ma non ha rilevato alcuna infezione o cosa "strana" e mi ha comunque consigliato, per scrupolo, di fare quanto prescritto dalla ginecologa del consultorio. Ritirato poi il risultato del pap test, ne risulta che LO STRISCIO NON è ADEGUATO PER ECCESSO DI ELEMENTI DELLA FLOGOSI. L'ostetrica mi ha dato un ovulo ABIMONO (Isoconazolo nitrato) 1 ovulo da 600mg come terapia. Ciò significa allora che l'infezione c'è? e se si, com'è possibile che il ginecologo non l'abbia diagnosticata pur sapendo che la ginecologa precedente aveva notato qualcosa di anomalo? Mi sembra veramente strano. Non so cosa pensare e a chi dare fiducia. Non ho alcuna perdita nè prurito vaginale solo da un po' di tempo fastidiosissimo e persistente prurito all'ano che da qualche giorno sto curando con ANONET CREMA E SAPONE. A fine mese farò gli esami prescrittimi ma vorrei,prima di allora, per favore, avere dei chiarimenti sulla situazione. Spero vivamente di ricevere una risposta. Non sono assolutamente preoccupata, solo stranita. Grazie mille per l'attenzione. Aspetto con fiducia una vostra risposta.
il mese scorso ho fatto per la prima volta il pap test in un consultorio. La ginecologa e l'ostetrica hanno osservato una infezione appena mi hanno visitata, prima ancora di effettuare il prelievo per il pap test. Mi hanno prescritto vulvoscopia, colposcopia e tipizzazione hpv.
Sono andata poi da un ginecologo privatamente per avere una visione più dettagliata della situazione, per una rassicurazione e per riuscire a risolvere un problema che mi trascino dietro da molto tempo, l'amenorrea secondaria. Il dottore mi ha visitata accuratamente ma non ha rilevato alcuna infezione o cosa "strana" e mi ha comunque consigliato, per scrupolo, di fare quanto prescritto dalla ginecologa del consultorio. Ritirato poi il risultato del pap test, ne risulta che LO STRISCIO NON è ADEGUATO PER ECCESSO DI ELEMENTI DELLA FLOGOSI. L'ostetrica mi ha dato un ovulo ABIMONO (Isoconazolo nitrato) 1 ovulo da 600mg come terapia. Ciò significa allora che l'infezione c'è? e se si, com'è possibile che il ginecologo non l'abbia diagnosticata pur sapendo che la ginecologa precedente aveva notato qualcosa di anomalo? Mi sembra veramente strano. Non so cosa pensare e a chi dare fiducia. Non ho alcuna perdita nè prurito vaginale solo da un po' di tempo fastidiosissimo e persistente prurito all'ano che da qualche giorno sto curando con ANONET CREMA E SAPONE. A fine mese farò gli esami prescrittimi ma vorrei,prima di allora, per favore, avere dei chiarimenti sulla situazione. Spero vivamente di ricevere una risposta. Non sono assolutamente preoccupata, solo stranita. Grazie mille per l'attenzione. Aspetto con fiducia una vostra risposta.
[#4]
Buongiorno, forse un pò di stranimento può essere logico, ma arrabbiarsi no. Ora non so perchè il ginecologo che l'ha visitata in ambito privato non abbia dato alcuna terapia, magari voleva avvalersi dell'esito del pap test.
Non mi è chiaro che tipo di infezione può avere riscontrata la ginecologa del Consultorio, ma visto ciò che ha prescritto penso sospettasse un 'infezione virale, cosa totalmente "estranea" alla terapia locale consigliata. Purtroppo alcune risposte le può dare solo colui che ha posto i quesiti
Non mi è chiaro che tipo di infezione può avere riscontrata la ginecologa del Consultorio, ma visto ciò che ha prescritto penso sospettasse un 'infezione virale, cosa totalmente "estranea" alla terapia locale consigliata. Purtroppo alcune risposte le può dare solo colui che ha posto i quesiti
[#5]
![Attivo dal 2007 al 2009 Attivo dal 2007 al 2009](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Gentilissimo Dottor Di Felice,
per "colui che ha posto i quesiti" intende la ginecologa e l'ostetrica che mi hanno visitata e prescritto vulvo e colposcopia?
La ringrazio molto per la sua sempre pronta disponibilità.
Aspetterò il 30 novembre per una visione più dettagliata della situazione. La saluto con stima.
N.B mi scusi se ho chiesto consiglio anche sull'altro mio consulto.
per "colui che ha posto i quesiti" intende la ginecologa e l'ostetrica che mi hanno visitata e prescritto vulvo e colposcopia?
La ringrazio molto per la sua sempre pronta disponibilità.
Aspetterò il 30 novembre per una visione più dettagliata della situazione. La saluto con stima.
N.B mi scusi se ho chiesto consiglio anche sull'altro mio consulto.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 30.3k visite dal 09/06/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore della cervice uterina
![Tumore della cervice uterina](https://static.medicitalia.it/public/img/384x216/tumore-cervice-uterina.webp)
Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).