Crescita rallentata

salve
siamo alla seconda gravidanza, la prima terminata al terzo mese con aborto ritenuto presumibilmente per alterazione cromosomica.
Ora le cose sembravano andare meglio fino a ieri.
IEri eravamo alla settimana 18+6 (da amenorrea) e fino alla 14 settimana l'epoca
gestazionale da amenorrea era sempre stata confermata dall'ecografo a parte 2 giorni
di ritardo nelle prime visite e diventati uno nell'ultima alla settimana 14+0.
Quella di ieri era una semplice visita di controllo prima della morfologica che si terrà il
4 settembre. PErò ieri durante l'ecografia la dr.ssa ha fatto qualche misura per vedere se
era possibile anticipare la morfologica di una settimana(su nostra richiesta). Durante questi controlli
dalla misura del cranio l'ecografo diceva 18+1 mentre da quella del femore diceva 17+4.
Ci siamo spaventati ma a fronte di chiarimenti la dr.ssa è stata molto vaga dicendo solo che era
prematuro anticipare la morfologica e che le misure sembravano comunque armoniche.
PErò noi rimaniamo molto preoccupati perchè a noi questo sembra chiaramente un ritardo di crescita
e stare 2 settimane senza far niente ci preoccupa.
Siamo per questo molto in ansia....
[#1]
Dr. Ario Joghtapour Ginecologo 1.3k 34
Naturalmente le ecografie come altri esami le dovrebbero fare persone capaci e fornendo il referto ben redatto, l'ecografia in gravidanza non consiste prendere 2 misure e vedere il batti del feto, detto questo, a quest'epoca normalmente (salve eccezioni per alcune sindromi) non si parla di rallentamenti di crescita, eventualmente eventualmente di rivedere concordanza dell'U.M. e le misure. cordialmente

Dr Ario Joghtapour Spec in Ginecologia Ostetricia
Direttore Patologia Ostetrica S.O. Arezzo
Master Universitario II livello in
Medicina Materno

[#2]
Utente
Utente
la ringrazio però la sua risposta mi appare più sibillina di quella della mia ginecologa....
[#3]
Dr. Ario Joghtapour Ginecologo 1.3k 34
"Non capisco perché non non risulta la parte finale della mi risposta", riscrivo,
nella ventricolomegalia borderline l’esito dipende dalla progressione oppure regressione, la maggior parte dei casi di regredisce. La ventricolomegalia è solitamente può associarsi a:
anomalie cromosomiche,
sindromi genetiche
malattie infettive in gravidanza
Dandy-Walker complex
spina bifida
e altri, che non sto ad elencare, consiglio di eseguire un'ecografia di II livello e consulenza. cordialmente
[#4]
Utente
Utente
grazie per il chiarimento. Secondo lei conviene cercare di anticipare o aspettiamo la morfologica del 4 settembre? in caso ci sono delle cure o non ci sarà niente da fare?
cordialmente
[#5]
Dr. Ario Joghtapour Ginecologo 1.3k 34
NON tenga dell'ultima replica (venerdì 23 agosto 2013, dopo 1 ore) che non è per le come vede parla della ventricolomegalia, avviserò la staff per individuare il problema.

Torniamo a noi per "Crescita rallentata", perché la mia risposta Sibillina???
come dicevo sopra a quest'epoca normalmente (salve eccezioni per alcune sindromi e patologie) non si parla di rallentamenti di crescita, eventualmente bisogna rivedere concordanza dell'U.M. e le misure dell'primo trimestre particolarmente tra 10-12 settimane, significa se c'era la discrepanza tra U.M. e le misure. per quanto riguarda la morfologica, è un errore comune chiamare la morfologica solo eco del secondo trimestre, è corretto sempre guadare la morfologia del feto in ogni epoca, comunque per valutare la crescita sempre meglio dopo due settimane e non prima.
cordialmente
[#6]
Utente
Utente
***ATTENZIONE!***
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!

Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
[#7]
Utente
Utente
Salve non ho più risposto a questo post perchè ho seguito il suo consiglio di rifare la morfologica 2 settimane dopo e mi sono poi affidato alle parole della mia ginecologa. La ginecologa ci ha rassicurato dicendo che effettivamente la bimba appariva un pò minuta ma morfologicamente era sana. Ci ha detto che la cosa non ci deve preoccupare perchè è qualcosa di costituzionale anche legato alla costituzione molto minuta di mia moglie (prima della gravidanza 1.59 m x 46 kg). Dopo la morfologica abbiamo fatti altri controlli tutti con lo stesso esito da parte della ginecologa. Il 31 ottobre però lei ci ha un pò allarmato dicendo che vedeva la misura dell'addome e del femore un pò + indietro. Ha pertanto detto di farci seguire presso il policlinico per sospetto iugr e gravidanza a rischio pensando che la gravidanza non sarebbe andata avanti per + di 2 settimane. Qui dopo una flussimetria hanno notato una piccola vasocostrizione dell'arteria ombelicale. Questo ha portato i medici a fare 2 iniezioni di bentelan per lo sviluppo polmonare. Mia moglie è stata ricoverata ma altre 2 ecografie hanno rivelato una flussimetria nella norma. Quella che però mi preoccupa in maniera abnorme è la crescita della bambina in quanto iposviluppo armonico. Confermano delle misure armoniche che da quello che mi hanno fatto intendere potrebbero significare patologie e sindromi molto brutte come ritardi mentali. Riporto le misure alla settimana 29+5: diametro biparietale 71.4; circonferenza cefalica 258; circonferenza addominale 228; femore 50; omero 46. La ginecologa dice che se fosse una trisomia ci sarebbero state delle evidenze morfologiche mentre la bimba da questo punto di vista è sana. Che problemi potrebbe avere? Non potrebbe rientrare comunque nella norma di una bimba sana nonostante le misure ai percentili bassi? Al policlinico i vari medici ci hanno detto di stare tranquilli e che si tratta solo di una gravidanza da monitorare. Solo uno ci ha spaventato con la questione dell'iposviluppo armonico. Non è possibile che la placenta non funzioni sempre bene nonostante i flussi 2 su 3 volte ok causando pertanto un progressivo iposviluppo? Il bitest so che è solo uno screening ma per la trisomia 18 aveva dato una probabilità inferiore a 1/20000 e per la trisomia 21 1/14500. PEnso che domani dimetteranno mia moglie perchè comunque i tracciati sono regolari ma so che ci lasceranno con i dubbi atroci che ci hanno suggerito. Scusate la prolissità ma ci sembra di vivere un inferno.
[#8]
Utente
Utente
Riguardando il mio profilo ho ritrovato questo post....se mai qualcuno lo rileggerà volevo dire come è finita la storia e cosa causava il ritardo di crescita armonica: sindrome di Williams-Beuren