Grazie per l'attenzione

Gentile dottore, per ovaio policistico sto assumendo clomid, al fine di stimolare l'ovulazione per la ricerca di una gravidanza. Ho effettuato il primo ciclo di assunzione, e si è verificata la mestruazione, segno di avvenuta ovulazione: infatti avevo notato nei giorni previsti una secrezione abbondante di muco tipico dell'ovulazione. In questo secondo ciclo, invece, non c'è alcuna presenza di muco ovulatorio: è possibile che clomid non abbia stimolato l'ovulazione? E se non si presentasse nè la mestruazione nè una gravidanza? grazie per l'attenzione
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Sarebbe opportuno che dei cicli stimolati con Clomid (come con qualunque altro farmaco induttore dell'ovulazione) siano seguiti con un monitoraggio ecografico della crescita follicolare. Ciò per due motiv fondamentali:
a) sapere dell'efficacia del farmaco sull'evento ovulatorio stesso
b) evitare situazioni d'iperstimolo ovarico, potenzialmente anche con gravi ripercussioni sullo stato di salute del soggetto.

Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, grazie per la celere risposta. Il mio ginecologo ha detto che sarà sufficiente effettuare un'ecografia al termine di 3 cicli di assunzione del medicinale. Quindi mi conferma che l'ovulazione non è assicurata con clomid; e se non avvenisse che dovrei fare? assumere progefik e iniziare il 3 ciclo di assunzione? grazie mille per l'attenzione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
L'ecografia la farei ad ogni ciclo stimolato. Sì: la riuscita NON è assicurata in termini di ovulazione. In queto caso, ci si rivolge a molecole di diversa tipologia dopo una rivalutazione endocrinologica del caso in esame.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ovulazione

Altri consulti in ginecologia