Laparocele e gravidanza
Sono una donna obesa di 34 anni.
A seguito di una gravidanza con parto cesareo ho sviluppato un laparocele.
La parete addominale si è lacerata in verticale per 6 cm.
Ero in attesa di fare l'intervento per mettere la rete a chiusura della lesione ma oggi ho scoperto di essere incinta e vorrei sapere quanto grave è la mia situazione:
potrò portare a termine la gravidanza o rischio che chirurgo e ginecologo mi dicano che devo abortire?
ci sono precauzioni che posso adottare per non peggiorare la mia situazione? ( guaine contenitive, riposo assoluto)
Grazie anticipatamente per ogni informazione o consiglio che vorrete fornirmi.
A seguito di una gravidanza con parto cesareo ho sviluppato un laparocele.
La parete addominale si è lacerata in verticale per 6 cm.
Ero in attesa di fare l'intervento per mettere la rete a chiusura della lesione ma oggi ho scoperto di essere incinta e vorrei sapere quanto grave è la mia situazione:
potrò portare a termine la gravidanza o rischio che chirurgo e ginecologo mi dicano che devo abortire?
ci sono precauzioni che posso adottare per non peggiorare la mia situazione? ( guaine contenitive, riposo assoluto)
Grazie anticipatamente per ogni informazione o consiglio che vorrete fornirmi.
Problemi ostetrici riguardanti la evoluzione della gravidanza: nessuno.
Il problema riguarda la parete addominale ( laparocele) che con il progressivo aumento del volume uterino legato alla gravidanza potrebbe peggiorare la situazione.
Precauzioni :
1. non aumentare notevolmente di peso
2. evitare sforzi (sollevare pesi, tosse , stitichezza)
3. l'uso di guaine e panciere potrebbe limitare i danni.
SALUTI
Il problema riguarda la parete addominale ( laparocele) che con il progressivo aumento del volume uterino legato alla gravidanza potrebbe peggiorare la situazione.
Precauzioni :
1. non aumentare notevolmente di peso
2. evitare sforzi (sollevare pesi, tosse , stitichezza)
3. l'uso di guaine e panciere potrebbe limitare i danni.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
La ringrazio Dr Blasi per i consigli e le rassicurazioni.
Affronterò più serenamente l'appuntamento con lo specialista.
Ho avuto paura perchè ho una bimba piccola e voglio fare le scelte più giuste per lei per me e per il bimbo che verrà.
grazie ancora
Affronterò più serenamente l'appuntamento con lo specialista.
Ho avuto paura perchè ho una bimba piccola e voglio fare le scelte più giuste per lei per me e per il bimbo che verrà.
grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.4k visite dal 16/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.
Consulti simili su gravidanza
Consulti su gravidanza e parto
Altri consulti in ginecologia
- Gravidanza extrauterina si o no ?!
- Un eco addominale ha detto che è tutto nella norma, ma le perdite però ad aggi non cessano,
- Dolore addominale e perdite vaginali
- Gonfiore addominale e dolore al basso ventre dopo prelievo ovuli per fivet
- Pillola contraccettiva connessa a febbre?
- Ritardo ciclo pillola arianna