La causa della mia amenorrea

ecco la mia anamnesi clinica:
22/02/2011 ultima mestruazione
13/08/2011 dopo 6 mesi d assenza ritorna il ciclo solo x 1 mese ma poi nuovamente assente
quindi dal 25/10/2011 utilizzo NUVARING
la visita ginecologica fatta precedentemente aveva rilevato un utero con ecostruttura microcistica e avendo dei valori della bilirubina alti la ginecologa anziché prescrivermi la pillola ha preferito l anello vaginale, cmq le analisi ormonali riportavano qsti valori:
17beta estradiolo < 25
FSH: 5.2
LH: 1,7
PROGESTERONE: 0.41
PROLATTINA: 8.6
TESTOSTERONE: 59.6

terapia Nuvaring: dal 25/10/2011 sino al 06/06/2012
dopo la sospensione il ciclo è ancora assente quindi ripeto le analisi ormonali:
17beta estradiolo < 25
FSH: 5
LH: 1
PROGESTERONE: 0.27
PROLATTINA: 7.9
TESTOSTERONE: 49.31
decido di aspettare...e il 01/01/2013 il ciclo si ripresenta spontaneamente... solo 1 mese infatti sino ad oggi 03/06/2013 il ciclo è assente....
dalla visita endocronologica ginecologica effettuata, il ginecologo mi ha tranquillizzato dicendo ke dato che il mio problema nn è quello di avere 1 gravidanza attualmente la terapia da fare è la yaz...cmq x 1 periodo nn inferiore ai 2 anni se vogliamo sperare di rispristinare i miei valori..
Io son abbastanza confusa....nn so che fare... è vero ke ho vissuto periodi abbastanza stressanti problemi familiari e lavorativi, con depressione, bulimia, attacchi d panico...mi son fatta seguire da una psicologa...ma è pur vero k in quel periodo il ciclo era regolare... oggi cerco di convivere con mia componente ansiosa... non sono sotto peso ( 55 Kg.) ma cerco sempre d stare attenta con dieta e palestra.... è forse qsto mio stile di vita la causa della mia amenorrea??? dovrei valutare altre alternative alla pillola Yaz, o effettivamente l unica soluzione è qsta? è vero ke nonostante l assunzione della Yaz il problema osteoporosi è da considerare in quanto il ciclo non è naturale ma auto indotto? scusate la mia confusione ma mille dubbi mi attanagliano e non so ke fare...
ps: x assumere la Yaz mi son state prescritte le seguenti analisi:
antitrombina III: 25 (20-40)
fibrinogeno: 270 (150-450)
attività protrombinica: 100 (80-100)
INR: 1
PTT: 30 (25-37)
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Gentile Signorina,

da quello che dice e dai risultati degli esami, mi sembra di capire che l'amenorrea potrebbe essere legata ad uno stile alimentare rigido, in particolare con controllo dei carboidrati.
Questo, unito all'esercizio fisico e allo stress dello stato ansioso (non dice nel suo quesito se si sta curando) può essere la causa di amenorrea.
Eviterei l'uso della pillola, che non protegge l'osso, e che facilita il blocco ipotalamico (del resto si assume per questo, ai fini di evitare una gravidanza), e mi rivolgerei ad una nutrizionista esperta, per avere indicazioni su come mangiare meglio.
Come cure complementari, può associare l'agopuntura, che in alcuni casi viene usata con successo per rimuovere i blocchi mestruali (ma va associata in ogni caso ad una alimentazione corretta).

Le segnalo la seguente risorsa di approfondimento:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/451-ciclo-mestruale-e-alimentazione-amenorrea-da-dieta-e-sindrome-dell-ovaio-policistico.html
e
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/574-l-amenorrea.html

Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie x aver risposto in così breve tempo...gli articoli che mi ha indicato li avevo già letti con attenzione... più che la dieta ritengo che il mio blocco sia d addebitare all'ansia e al non riuscire a gestire e sopportare le situazioni stressanti... attualmente non sono in analisi, lo sono stata in passato x ben 4 anni e direi che mi son bastati...anzichè l'agopuntura (non credo che nella mia zona ci siano esperti in materia) ritiene ugualmente validi i corsi di meditazione sui chakra?... e dato che mi ha sconsigliato l'uso della pillola, in attesa che queste strade alternative facciano effetto, non è pericoloso rimanere ancora, dopo i 6 mesi già trascorsi, in assenza del ciclo... quindi lei non crede che l'assunzione della pillola x un lungo periodo (circa 2 anni) possa aiutarmi a ripristinare il ciclo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
La pillola non aiuta a ripristinare il ciclo spontaneo, anzi peggiora il blocco e dà una falsa sensazione di normalità.
La strada da seguire per curarsi è quella che le ho indicato: agire sulla gestione dello stress con una psicoterapia, e ristabilire una corretta alimentazione.
Altre cose (meditazione, agopuntura, etc.) si possono associare, ma senza le suddette, difficilmente si hanno risultati.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su amenorrea

Consulti su mestruazioni

Altri consulti in ginecologia