Mutazione in eterozigosi

Ho avuto un aborto ritenuto, il mio ginecologo mi ha prescritto una serie di
analisi e da queste è risultata una mutazione in eterozigosi.
Il mio ginecologo come terapia mi ha prescritto Inofert due volte al giorno e
un'aspirinetta al giorno.
Attualmente non sono incinta, leggendo però il foglio illustrativo dell'aspirinetta
ho visto che può creare problemi alla fertilità, ora mi chiedo come posso
rimanere di nuovo incinta se eseguo questa cura?
Sono molto confusa, aiutatemi a capire meglio.
Ringrazio anticipatamente
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Gentile Signora,

sarebbe importante specificare quale mutazione è stata riscontrata.
Parla forse della MTHFR?

Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si è proprio la MTHFR(1298A/C), lei ritiene che debba seguire la terapia indicata dal
mio ginecologo? Mi potrebbe creare difficoltà a rimanere incinta?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
La mutazione in eterozigosi è molto comune e non crea problemi particolari.
Gli aborti dopo i 35 anni hanno come prima causa il fattore cromosomico, ed è chiaro che quello non si cura con l'aspirina.
Lascerei la terapia con acido folico ad alto dosaggio (tipo folina), inofert da solo non basta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Secondo lei devo già iniziare a prendere oltre a inofert, folina? Anche se non sono
incinta?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Sì, serve per abbassare i livelli di omocisteina. E' un integratore che danno senza ricetta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi se la disturbo ancora, l'aspirinetta mi potrebbe creare problemi di fertilità
ed ostacolare un eventuale concepimento?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
In teoria sì.
In pratica potrebbe interferire con l'ovulazione, per cui farei al limite qualche controllo ecografico in questo senso.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ovulazione

L'ovulazione è la fase del ciclo mestruale in cui la donna è fertile, ossia quando l'ovocita viene rilasciato nelle tube e può essere fecondato: tutto quello che devi sapere.

Leggi tutto

Consulti simili su ovulazione

Consulti su abortività e poliabortività

Altri consulti in ginecologia