Laparoscopia per forza?

Gentili Dottori, ho 30 anni e da 1 anno e mezzo cerco una gravidanza.
Mi sono rivolta al mio ginecologo, e dopo vari esami è risultato quanto segue:
Ca 125 elevato= 92,30
Ciste all'ovaio: dimensioni 4,39 x 2,68
Mi è stato detto che può trattarsi di endometriosi e il ginecologo mi ha consigliato di rifare l'esame del ca125 dopo il ciclo mestruale.
Se il risultato sarà lo stesso, dovrò sottopormi ad una laparoscopia.
Io non ho dolori "strani" a parte i primi 2 giorni del ciclo (peraltro sempre regolare). La ciste c'è, ma non sono rimasta incinta neanche quando non esisteva (circa 1 anno fa).
Volevo quindi chiederVi: E' giusto pensare subito ad una laparoscopia?
Se così fosse, mi spiegate bene come viene effettuata l'operazione e i tempi di ricovero?
Riuscirò anche a realizzare il mio sogno di diventare mamma? Grazie
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Credo sia utile eseguire l'esame laparoscopico con fini diagnostici e terapeutici.
Inoltre, potranno essere evidenziati anche eventuali danni tubarici.
Cordialmente.

Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia