Referto eco trasvaginale
L'esame economo grafico delle pelvi condotto con sonda trans addominale e trasvaginale ha mostrato la presenta di un corpo uterino normoversoflessoa contorni e carattere regolari. iametro longitudinale : 77 mm, antro posteriore :mm 34,Latero laterale:47 mm.
Ecopattern endometrio le di tipo proliferanti o dello spessore di mm 7,7.
Entrambi gli annessi risultano nella norma per sede, morfologia ed eco struttura .L 'ovaio di sinistra misura 30x14, presenza di una formazione iposcopi a con vascolarizzazione a canestro di verosimile natura luteinica. L'ovaio di destra misura 24mmx18.In sede paraovarica destra si segnala la presenza di formazione cistica transonica uniloculata non vascolarizzata di mm 14x13. Controllo in fase post mestruale precoce.Nulla del douglas.
Sono una ragazza 30 enne e ho effettuato un controllo di routine.Cosa ne pensa al riguardo?
Ci sono dei problemi per una possibile gravidanza?
Ecopattern endometrio le di tipo proliferanti o dello spessore di mm 7,7.
Entrambi gli annessi risultano nella norma per sede, morfologia ed eco struttura .L 'ovaio di sinistra misura 30x14, presenza di una formazione iposcopi a con vascolarizzazione a canestro di verosimile natura luteinica. L'ovaio di destra misura 24mmx18.In sede paraovarica destra si segnala la presenza di formazione cistica transonica uniloculata non vascolarizzata di mm 14x13. Controllo in fase post mestruale precoce.Nulla del douglas.
Sono una ragazza 30 enne e ho effettuato un controllo di routine.Cosa ne pensa al riguardo?
Ci sono dei problemi per una possibile gravidanza?
[#1]
Ha una situazione fisiologica , non trovo nulla di patologico .
Quella piccolissima formazione( cisti paraovarica ) potrebbe essere un residuo embrionario ,da controllare periodicamente.
Può affrontare serenamente una gravidanza, inizi l'assunzione di acido folico alla dose di 400 gamma per la prevenzione della SPINA BIFIDA fetale.
SALUTI
Quella piccolissima formazione( cisti paraovarica ) potrebbe essere un residuo embrionario ,da controllare periodicamente.
Può affrontare serenamente una gravidanza, inizi l'assunzione di acido folico alla dose di 400 gamma per la prevenzione della SPINA BIFIDA fetale.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 12/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.