Isterectomia
Buongiorno.
Il 19/11/12 sono stata sottoposta ad isterectomia totale, utero e salpingi ma non le ovaie. Sono stata operata in laparoscopia. L'utero, che mi è stato tolto sezionandolo in tre pezzi, complessivamente misurava cm. 22x17x8, presentava numerosi miomi e cervicite cronica erosiva. Ho fatto il controllo dopo un mese e il ginecologo ha detto che la cicatrice era morbida e non sanguinava. Dopo quindici giorni dal controllo ho avuto una cistite che il mio medico di base ha curato. Ho fatto esami urine che sono risultati negativi.
Il mio problema è questo: ogni mese, come è normale che sia dato che non ero in menopausa prima dell'intervento, ho tutti i sintomi premestruali e quando questi tendono ad affievolirsi (quindi il seno si sgonfia) ho delle piccole perdite rosso scuro, marroncino chiaro, inodori, come di sangue diluito. Quindi il mio medico mi ha fatto fare tampone vaginale che è risultato negativo.
La mia domanda è: dato che durante tutti gli altri giorni del mese io non ho alcun tipo di perdita vaginale e il tutto si esaurisce nel giro di un giorno al massimo, può essere normale?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Il 19/11/12 sono stata sottoposta ad isterectomia totale, utero e salpingi ma non le ovaie. Sono stata operata in laparoscopia. L'utero, che mi è stato tolto sezionandolo in tre pezzi, complessivamente misurava cm. 22x17x8, presentava numerosi miomi e cervicite cronica erosiva. Ho fatto il controllo dopo un mese e il ginecologo ha detto che la cicatrice era morbida e non sanguinava. Dopo quindici giorni dal controllo ho avuto una cistite che il mio medico di base ha curato. Ho fatto esami urine che sono risultati negativi.
Il mio problema è questo: ogni mese, come è normale che sia dato che non ero in menopausa prima dell'intervento, ho tutti i sintomi premestruali e quando questi tendono ad affievolirsi (quindi il seno si sgonfia) ho delle piccole perdite rosso scuro, marroncino chiaro, inodori, come di sangue diluito. Quindi il mio medico mi ha fatto fare tampone vaginale che è risultato negativo.
La mia domanda è: dato che durante tutti gli altri giorni del mese io non ho alcun tipo di perdita vaginale e il tutto si esaurisce nel giro di un giorno al massimo, può essere normale?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
[#1]
Mi deve chiarire se l'isterectomia è stata TOTALE (asportazione anche del collo uterino) o SUB-TOTALE (conservazione del collo uterino) ,perchè l'atteggiamento è diverso, nei confronti di una donna che mantiene il collo , e quindi le perdite ematiche vanno valutate diversamente , rispetto ad una donna che ha soltanto la cupola vaginale (quindi isterectomia totale).
SALUTI
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dott. Blasi, purtroppo è TOTALE.
Purtroppo nel senso che non mi sarei preoccupata se avessi avuto la cervice, la quale fra l'altro misurava cm 5 (che significa? l'utero era in procinto di prolasso?). Io ho pensato subito ad un granuloma cicatriziale, ma il mio medico di base dice che le perdite dovrei averle sempre e per questo mi ha fatto fare il tampone vaginale che risulta negativo. Le assicuro che non ho alcun tipo di perdita anche se non soffro di secchezza vaginale e non ho problemi di lubrificazione durante i rapporti che, soprattutto, non sono più dolorosi come prima!
La ringrazio molto per essersi occupato di me.
Purtroppo nel senso che non mi sarei preoccupata se avessi avuto la cervice, la quale fra l'altro misurava cm 5 (che significa? l'utero era in procinto di prolasso?). Io ho pensato subito ad un granuloma cicatriziale, ma il mio medico di base dice che le perdite dovrei averle sempre e per questo mi ha fatto fare il tampone vaginale che risulta negativo. Le assicuro che non ho alcun tipo di perdita anche se non soffro di secchezza vaginale e non ho problemi di lubrificazione durante i rapporti che, soprattutto, non sono più dolorosi come prima!
La ringrazio molto per essersi occupato di me.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 15.6k visite dal 23/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.