Spotting intermestruale e ricerca di un figlio
Gent.le Dottore,
sono una donna di 38 anni alla ricerca del secondo figlio.
Il mio primo bambino ha due anni e mezzo e la ricerca del secondo è stata rallentata da un’ectopia vaginale da parto che non ne voleva sapere di guarire: ho eseguito due dtc di cui l’ultima a ottobre.
Una settimana fa ho avuto un rapporto a metà mese circa i giorni dell’ovulazione, ma alla fine del rapporto ho avuto una perdita abbondante di sangue, anzi una mestruazione, che si è protratta fino al giorno dopo, come se avessi avuto un piccolo ciclo a metà mese.
Appena finito il flusso mi sono recata dal ginecologo perché credevo di avere di nuovo la piaghetta sanguinante : mi ha visitata solo con lo speculum perché c’era ancora un po’ di sangue residuo, ma mi ha detto che il collo era a posto.
La mia domanda è se mi devo preoccupare per questa perdita, dato che non mi è mai capitato prima: il ginecologo non ha voluto pronunciarsi prima di fare il pap-test e l’eco (che eseguirò giovedì), ma potrebbe trattarsi di ciclo anovulatorio o qualcosa di peggio? Ho delle mestruazioni regolari e non abbondanti, né perdite al di fuori del ciclo…come mai questa perdita è avvenuta in concomitanza del rapporto?Riuscirò ad avere una seconda gravidanza in questa situazione? Grazie per le Vostre risposte.
sono una donna di 38 anni alla ricerca del secondo figlio.
Il mio primo bambino ha due anni e mezzo e la ricerca del secondo è stata rallentata da un’ectopia vaginale da parto che non ne voleva sapere di guarire: ho eseguito due dtc di cui l’ultima a ottobre.
Una settimana fa ho avuto un rapporto a metà mese circa i giorni dell’ovulazione, ma alla fine del rapporto ho avuto una perdita abbondante di sangue, anzi una mestruazione, che si è protratta fino al giorno dopo, come se avessi avuto un piccolo ciclo a metà mese.
Appena finito il flusso mi sono recata dal ginecologo perché credevo di avere di nuovo la piaghetta sanguinante : mi ha visitata solo con lo speculum perché c’era ancora un po’ di sangue residuo, ma mi ha detto che il collo era a posto.
La mia domanda è se mi devo preoccupare per questa perdita, dato che non mi è mai capitato prima: il ginecologo non ha voluto pronunciarsi prima di fare il pap-test e l’eco (che eseguirò giovedì), ma potrebbe trattarsi di ciclo anovulatorio o qualcosa di peggio? Ho delle mestruazioni regolari e non abbondanti, né perdite al di fuori del ciclo…come mai questa perdita è avvenuta in concomitanza del rapporto?Riuscirò ad avere una seconda gravidanza in questa situazione? Grazie per le Vostre risposte.
[#1]
Ritengo che un singolo episodio non debba preoccupare, esegua l'ecografia prevista ed attenda l'esito del paptest. Penso che non vi siano ostacoli, stanti così le cose, per una nuova gravidanza
Saluti
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gent.le Dottor Sergio,
giovedì scorso ho eseguito l'eco e il pap-test.
L'ecografia evidenzia un'utero fibromatoso aumentato di volume: il ginecologo ha poi detto di aver visto una macchia bianca che a sua detta poteva essere un fibroma ma non ne era sicuro. Questo riporta l'ecografia:
ECOSTRUTTURA DISOMOGENEA X FIBROMATOSI
FIBROMI: 17 MM X 20 MM INTRAMURALE ANTERIORE
Pensa che il fibroma, anche se così piccolo possa ostruire una gravidanza o essere la causa di un sanguinamento durante il rapporto? come mai il ginecologo era dubbioso sul fatto che il fibroma ci fosse oppure no? me lo sono chiesto dopo la visita...le piccole macchie bianche sono quindi anche segno di altre patologie? Ho bisogno solo di piccoli chiarimenti anche se non metto in dubbio l'operato del mio Dottore. Grazie.
giovedì scorso ho eseguito l'eco e il pap-test.
L'ecografia evidenzia un'utero fibromatoso aumentato di volume: il ginecologo ha poi detto di aver visto una macchia bianca che a sua detta poteva essere un fibroma ma non ne era sicuro. Questo riporta l'ecografia:
ECOSTRUTTURA DISOMOGENEA X FIBROMATOSI
FIBROMI: 17 MM X 20 MM INTRAMURALE ANTERIORE
Pensa che il fibroma, anche se così piccolo possa ostruire una gravidanza o essere la causa di un sanguinamento durante il rapporto? come mai il ginecologo era dubbioso sul fatto che il fibroma ci fosse oppure no? me lo sono chiesto dopo la visita...le piccole macchie bianche sono quindi anche segno di altre patologie? Ho bisogno solo di piccoli chiarimenti anche se non metto in dubbio l'operato del mio Dottore. Grazie.
[#5]
Il fibroma, da come riporta, è di tipo intramurale (all'interno della parete dell'utero) quindi non dovrebbe rappresentare un problema per un eventuale annidamento, ne' essere causa di sanguinamento dopo i rapporti
Difficile stabilire online cosa sono le "macchie bianche" di cui parla
Saluti
Difficile stabilire online cosa sono le "macchie bianche" di cui parla
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.8k visite dal 12/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.