Prima pillola
Buongiorno.
ho 23 anni. sabato scorso ho ricomiciato l'assunzione di Yaz dopo un anno e mezzo di pausa. Il ciclo si è avviato verso le 15: siccome avvertivo i soliti crampi alle 23 ho preso il primo confetto. Mi sono poi accorta che le perdite erano state scarse, e durante la notte addirittura assenti. Il ciclo, insomma, si è avviato più continuo ma sempre scarso e scuro nella giornata di domenica. Ho comunque continuato come di consueto: stasera prenderò quindi il settimo confetto. Posso considerarmi protetta?
Se non fosse che il ciclo il giorno di sabato è stato scarso e di notte assente sarei serena senza aver bisogno di fare questa domanda: la mia ginecologa, ora in ferie, mi ha sempre detto di prenderla da subito e che la copertura è immediata.
ho 23 anni. sabato scorso ho ricomiciato l'assunzione di Yaz dopo un anno e mezzo di pausa. Il ciclo si è avviato verso le 15: siccome avvertivo i soliti crampi alle 23 ho preso il primo confetto. Mi sono poi accorta che le perdite erano state scarse, e durante la notte addirittura assenti. Il ciclo, insomma, si è avviato più continuo ma sempre scarso e scuro nella giornata di domenica. Ho comunque continuato come di consueto: stasera prenderò quindi il settimo confetto. Posso considerarmi protetta?
Se non fosse che il ciclo il giorno di sabato è stato scarso e di notte assente sarei serena senza aver bisogno di fare questa domanda: la mia ginecologa, ora in ferie, mi ha sempre detto di prenderla da subito e che la copertura è immediata.
[#1]
Il comportamento è stato CORRETTO, quindi non si preoccupi , molto spesso i flussi mestruali si riducono quando si inizia l'assunzione della pillola.
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/146-istruzioni-per-un-corretto-uso-della-contraccezione-ormonale.html
La copertura contraccettiva è immediata , garantito.
SALUTI
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/146-istruzioni-per-un-corretto-uso-della-contraccezione-ormonale.html
La copertura contraccettiva è immediata , garantito.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 12/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.