Conservazione evra
Uso da poco evra, e ho una serie di dubbi in merito al suo utilizzo corretto:
Ieri ho dovuto sostituire il cerotto Evra in anticipo rispetto al consueto giorno di sostituzione. Prima l'avevo attaccato sul braccio destro, il nuovo cerotto l'ho attaccato sul braccio sinistro visto che sul foglietto di Evra è indicato di modificare sempre la zona dove si attacca il cerotto. E' una prassi corretta anche in questo caso di sostituzione "anticipata" per cause di forza maggiore? oppure avrei dovuto riattaccarlo esattamente nella stessa sede dove era posizionato il vecchio cerotto?
Sempre a proposito dell'attaccare Evra sul braccio, cambia qualcosa se lo attacco sempre sulla parte alta del braccio, ma un po' distante dalla spalla, a circa 10-15 cm, va bene lo stesso?
Inoltre, per la conservazione, ci sono problemi se lo tengo a temperatura ambiente? nel foglietto non ci sono istruzioni particolari a parte l'indicazione di non refrigerare. Ma se d'estate è molto caldo - temperatura superiore a 30 gradi - lo posso tenere in frigo? e se rimane a temperatura superiore, gli ormoni diventano inefficaci oppure è solo una questione di conservazione della colla del cerotto? teoricamente dovrebbe mantenere la sua efficacia anche in sauna, notoriamente molto calda, però ho un po' di confusione a riguardo...
La ringrazio
Ieri ho dovuto sostituire il cerotto Evra in anticipo rispetto al consueto giorno di sostituzione. Prima l'avevo attaccato sul braccio destro, il nuovo cerotto l'ho attaccato sul braccio sinistro visto che sul foglietto di Evra è indicato di modificare sempre la zona dove si attacca il cerotto. E' una prassi corretta anche in questo caso di sostituzione "anticipata" per cause di forza maggiore? oppure avrei dovuto riattaccarlo esattamente nella stessa sede dove era posizionato il vecchio cerotto?
Sempre a proposito dell'attaccare Evra sul braccio, cambia qualcosa se lo attacco sempre sulla parte alta del braccio, ma un po' distante dalla spalla, a circa 10-15 cm, va bene lo stesso?
Inoltre, per la conservazione, ci sono problemi se lo tengo a temperatura ambiente? nel foglietto non ci sono istruzioni particolari a parte l'indicazione di non refrigerare. Ma se d'estate è molto caldo - temperatura superiore a 30 gradi - lo posso tenere in frigo? e se rimane a temperatura superiore, gli ormoni diventano inefficaci oppure è solo una questione di conservazione della colla del cerotto? teoricamente dovrebbe mantenere la sua efficacia anche in sauna, notoriamente molto calda, però ho un po' di confusione a riguardo...
La ringrazio
[#1]
Si parla di temperatura ambiente , chiaramente superiore a 30 gradi significa esposizione al sole .
E' molto importante che il cerotto aderisca totalmente, e che si cambi continuamente zona di adesione, non per l'effetto contraccettivo, ma per evitare la sensibilizzazione al collante del cerotto contraccettivo.
SALUTI
E' molto importante che il cerotto aderisca totalmente, e che si cambi continuamente zona di adesione, non per l'effetto contraccettivo, ma per evitare la sensibilizzazione al collante del cerotto contraccettivo.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.8k visite dal 07/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.