Consiglio urgente
Gentili medici,
avrei bisogno di un vostro parere,io e la mia compagna stiamo per affrontare la prima iui, mercoledi ha iniziato l'assunzione di serofere 2 cp al die fino a stasera.
Oggi e domani la ginecologa gli ha prescritto gonase 5000 1 al die e lunedi mattina orgaluttran.
Purtroppo in farmacia non è arrivato il gonase e a questo punto vi chiedo se lunedi mattina si può fare il trattamento con orgalutran.....spero di si perchè la fiale è costata 68 euro.....a parte questo mi date un vostro parere?
Ovviamente in questi giorni la mia partnere è sottoposto a monitoraggio ecografico dell'ovulazione
avrei bisogno di un vostro parere,io e la mia compagna stiamo per affrontare la prima iui, mercoledi ha iniziato l'assunzione di serofere 2 cp al die fino a stasera.
Oggi e domani la ginecologa gli ha prescritto gonase 5000 1 al die e lunedi mattina orgaluttran.
Purtroppo in farmacia non è arrivato il gonase e a questo punto vi chiedo se lunedi mattina si può fare il trattamento con orgalutran.....spero di si perchè la fiale è costata 68 euro.....a parte questo mi date un vostro parere?
Ovviamente in questi giorni la mia partnere è sottoposto a monitoraggio ecografico dell'ovulazione
[#1]
Chiaramente tutto è spostato ,quindi penso che dovrebbe contattare il COLLEGA, perchè non conosco il protocollo che ha adottato per questa fecondazione.
Il trattamento con GONASI solitamente viene effettuato quando il follicolo raggiunge almeno un diametro di 18 mm.
In bocca al lupo!
AUGURI PASQUALI
Il trattamento con GONASI solitamente viene effettuato quando il follicolo raggiunge almeno un diametro di 18 mm.
In bocca al lupo!
AUGURI PASQUALI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2016 Attivo dal 2009 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Gentili medici,
mercoledi abbiamo effettuato la prima IUI, dopo la capacitazione del mio sperma la biologa ha valutato i valori non ottimali ma nemmeno catastrofici, il mio andrologo che è sempre stato propenso a passare direttamente ad un secondo livello dopo aver visto il test di capacitazione anche lui sostiene che se dovesse fallire il primo tentativo varrebbe la pena provarne un secondo.
Vi riporto i dati e gradirei un vostro parere:
In data odierna la paziente si è sottoposta a inseminazione intrauterina omologa in seguito ad induzione farmacologica dell'ovulazione utilizando 100 mg die per 5 giorni di serofene e capacitazione di liquido seminale, sono stati ottenuti n. 1 follicolo ovulatorio e un pattern endometriale adeguato, trasferiti 1.560.000 spermatozoi,la procedura si è svolta senza difficoltà
si prescrive a supporto della fase luteale progesterone 200 mg due volte al di per 12 giorni
questi invece i valori dopo il trattamento del seme:
volume 2,8 ml
viscosità < 2cm
motilita progressiva a+b 16%
concentrazione in milioni 22x
cellule rotonde in milioni 3,5 di cui 0,8 leucociti
tecnica utilizzata swim up da seme: volume 0,3 motilità progressiva 65% motilità in situ 5%
1.560.000 progressivi
Vorrei un vostro parere e vi chiedo se secondo voi la MACA può essere utile nel mio caso oppure non ha alcuna prova scientifica sul miglioramento del liquido seminale io attualmente sto assumendo FT500 bustine e C tard prescritti dall'andrologo
mercoledi abbiamo effettuato la prima IUI, dopo la capacitazione del mio sperma la biologa ha valutato i valori non ottimali ma nemmeno catastrofici, il mio andrologo che è sempre stato propenso a passare direttamente ad un secondo livello dopo aver visto il test di capacitazione anche lui sostiene che se dovesse fallire il primo tentativo varrebbe la pena provarne un secondo.
Vi riporto i dati e gradirei un vostro parere:
In data odierna la paziente si è sottoposta a inseminazione intrauterina omologa in seguito ad induzione farmacologica dell'ovulazione utilizando 100 mg die per 5 giorni di serofene e capacitazione di liquido seminale, sono stati ottenuti n. 1 follicolo ovulatorio e un pattern endometriale adeguato, trasferiti 1.560.000 spermatozoi,la procedura si è svolta senza difficoltà
si prescrive a supporto della fase luteale progesterone 200 mg due volte al di per 12 giorni
questi invece i valori dopo il trattamento del seme:
volume 2,8 ml
viscosità < 2cm
motilita progressiva a+b 16%
concentrazione in milioni 22x
cellule rotonde in milioni 3,5 di cui 0,8 leucociti
tecnica utilizzata swim up da seme: volume 0,3 motilità progressiva 65% motilità in situ 5%
1.560.000 progressivi
Vorrei un vostro parere e vi chiedo se secondo voi la MACA può essere utile nel mio caso oppure non ha alcuna prova scientifica sul miglioramento del liquido seminale io attualmente sto assumendo FT500 bustine e C tard prescritti dall'andrologo
[#4]
![Attivo dal 2009 al 2016 Attivo dal 2009 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Gentili medici,
martedi con nostro grande sconforto è arrivato il ciclo alla mia compagna, le speranze erano molte anche se eravamo stati ampiamente informati che le probabilità erano di circa il 15%.
La cosa strana è che il ciclo è molto in anticipo rispetto al previsto.( 21 aprile ) e a differenza delle altre volte è durato nemmeno due giorni mentre solitamente la mia compagna al 5 giorno ha ancora le perdite,inoltre dopo l'inseminazione soffre di mal di stomaco.
Tutta questa situazione può essere stata causata dai medicinali utilizzati per la stimolazione ovarica? é una situazione normale? è consigliabile eseguire ugualmente un test di gravidanza?
martedi con nostro grande sconforto è arrivato il ciclo alla mia compagna, le speranze erano molte anche se eravamo stati ampiamente informati che le probabilità erano di circa il 15%.
La cosa strana è che il ciclo è molto in anticipo rispetto al previsto.( 21 aprile ) e a differenza delle altre volte è durato nemmeno due giorni mentre solitamente la mia compagna al 5 giorno ha ancora le perdite,inoltre dopo l'inseminazione soffre di mal di stomaco.
Tutta questa situazione può essere stata causata dai medicinali utilizzati per la stimolazione ovarica? é una situazione normale? è consigliabile eseguire ugualmente un test di gravidanza?
[#6]
![Attivo dal 2009 al 2016 Attivo dal 2009 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buongiorno,
purtroppo la prima IUI non è andata a buon fine, ora ci stiamo preparando ad affrontare la seconda.
Ho alcuni consigli da chiedervi:
La mia compagna martedi si recherà dalla ginecoloca per iniziare il monitoraggio ecografico dell'ovulazione associato alla terapia di stimolazione ovarica con SEROFENE la mia domanda è se può assumere come sta già facendo il Clarytin farmaco antistaminico a base di loratadina per ridurre i sintomi allergici stagionali oppure è meglio sospenderlo in concomitanza con la stimolazione?
Per quanto riguarda me ci sono dei consigli per far si che il mio liquido seminale possa migliorare prima del fatidico giorno?
Grazie
purtroppo la prima IUI non è andata a buon fine, ora ci stiamo preparando ad affrontare la seconda.
Ho alcuni consigli da chiedervi:
La mia compagna martedi si recherà dalla ginecoloca per iniziare il monitoraggio ecografico dell'ovulazione associato alla terapia di stimolazione ovarica con SEROFENE la mia domanda è se può assumere come sta già facendo il Clarytin farmaco antistaminico a base di loratadina per ridurre i sintomi allergici stagionali oppure è meglio sospenderlo in concomitanza con la stimolazione?
Per quanto riguarda me ci sono dei consigli per far si che il mio liquido seminale possa migliorare prima del fatidico giorno?
Grazie
[#8]
![Attivo dal 2009 al 2016 Attivo dal 2009 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Gentili medici
Oggi la mia compagna si è recata dalla ginecologa per la prima ecografia dopo il ciclo riguardante il monitoraggio ecografico Dell ovulazione.
Contrariamente alla volta precedente gli è stato prescritto progynova 2 mg compresse da prendere ogni otto ore, la prima stimolazione era stata fatta invece con serofene.
Leggendo il foglio illustrativo del farmaco i probabili effetti collaterali sono molto più seri rispetto al precedente......che ne pensate? È un protocollo utilizzato o è da prendere con le pinze? Venerdì e in programma la seconda ecografia, sinceramente sono un po' preoccupato per lei.....grazie del vostro parere
Oggi la mia compagna si è recata dalla ginecologa per la prima ecografia dopo il ciclo riguardante il monitoraggio ecografico Dell ovulazione.
Contrariamente alla volta precedente gli è stato prescritto progynova 2 mg compresse da prendere ogni otto ore, la prima stimolazione era stata fatta invece con serofene.
Leggendo il foglio illustrativo del farmaco i probabili effetti collaterali sono molto più seri rispetto al precedente......che ne pensate? È un protocollo utilizzato o è da prendere con le pinze? Venerdì e in programma la seconda ecografia, sinceramente sono un po' preoccupato per lei.....grazie del vostro parere
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 3.5k visite dal 30/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.