Mestruazioni troppo frequenti
Salve dottori, sono una ragazza di 20 anni. Vorrei esporvi il mio problema, premetto che prossima settimana ho già un appuntamento con la ginecologa, ma vorrei comunque farmi un'idea di quello che potrebbe essere, giusto per chiarire e stare più tranquilla.
Ho quasi sempre avuto un ciclo poco regolare, qualche volta dopo 20 giorni, altre volte dopo 30-35 giorni. Negli ultimi tempi ho avuto tre cicli a distanza di 17 giorni e l'ultimo che è iniziato martedì 19 marzo ancora pare non essere finito perchè continua a uscire muco marrone, poco ma frequente. Non sono mai andata dalla ginecologa e l'altro giorno quando l'ho chiamata mi ha consigliato di andare dopo pasqua per fare un'ecografia e eventualmente un dosaggio ormonale.
Mi piacerebbe sapere di cosa si potrebbe trattare e eventualmente come si può risolvere.
Grazie in anticipo,
cordiali saluti!
[#1]
![Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2025 Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2025](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottoressa.webp)
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali
Spesso nelle giovani ragazze si verificano questi problemi dovuti a sbalzi ormonali tipici della giovane età. In una piccola percentuale di casi invece queste irregolarità mestruali sono dovute a polipi endometriali, neoformazioni benigne del tutto innucue. Non si preoccupi. E' tutto risolvibile.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la risposta. Avevo già preso in considerazione la sua prima diagnosi in quanto riconosco che questo per me è un periodo di forte stress e cambiamento. Comunque è passato qualche giorno e mi continua ad uscire la sostanza marrone che sembra sangue vecchio, rappreso. Questo è l'unico sintomo, infatti non sento dolore.
Mi chiedevo, nel caso la causa fossero i polipi endometriali, in cosa consisterebbe la cura? E inoltre, ci potrebbe essere conseguenze in futuro (es. riguardanti la fertilità)?
Scusi l'insistenza ma sono abbastanza preoccupata.
Cordiali saluti!
Mi chiedevo, nel caso la causa fossero i polipi endometriali, in cosa consisterebbe la cura? E inoltre, ci potrebbe essere conseguenze in futuro (es. riguardanti la fertilità)?
Scusi l'insistenza ma sono abbastanza preoccupata.
Cordiali saluti!
[#3]
![Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2025 Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2025](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottoressa.webp)
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali
La terapia dei polipi endometriali è l'intervento chirurgico di asportazione mediante isteroscopia che si fa in day-surgery. Attualmente si fa solo se i polipi sono sintomatici. Non ci sono problemi di sterilità. Ma prima di pensare alla terapia va fatta una diagnosi.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 30/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.