Dubbio temperatura basale

Salve dottori, ho un dubbio sulla temperatura basale: pur sapendo che non è un metodo troppo affidabile da un paio di mesi sto provando a misurarla. il mio dubbio riguarda il giorno in cui avviene l'ovulazione. Per spiegarmi meglio provo con il mio esempio: questo mese ho avuto la temperatura media fino al decimo giorno (variabile da 36.4 al 36.6) poi l'undicesimo giorno 36.2 il dodicesimo 36.3 il quattorci di nuovo 36.2 e dal quindicesimo è iniziata a salire:
15 gg--> 36.4
16 gg-->36.6
17 gg-->36.7
18 gg-->36.7
19 gg-->36.9 (ma ho fatto un brusco movimento prima di provarla quindi può darsi sia stata leggermente sballata)
e ad oggi (22esimo giorno, la temperatura si è mantenuta sui 36.7/36.8).
volevo sapere, visto questo andamento, se l'ovulazione la devo collocare al primo giorno di temperatura bassa o all'ultimo di temperatura bassa?
inoltre volevo chiedere, è normale che l'aumento di temperatura abbia richiesto qualche giorno? il quindicesimo gg con temperatura a 36.4 può essere già considerato il primo giorno di rialzo?
ringraziandovi resto in attesa di risposta esperta.
Dr.ssa Elisabetta Chelo Ginecologo, Patologo della riproduzione 1.9k 53
Cara signora,
la temperatura basale è un metodo per individuare il periodo fertile semplice, economico e realtivamente attenbile. Il suo grande limite è che si può "leggere" e quindi individuare le giornate più fertili solo a posteriori! Infatti il giorno dell'ovulazione dovrebbe essere quello prima del rialzo termico. Più accurato , ma anche più costoso, è il metodo degli stick, reperibili in farmacia. Questi stick misurano nelle urine il picco dell'LH che precede di 36 - 40 ore l'ovulazione.
Un saluto cordiale

Dott.ssa Elisabetta Chelo
Ginecologa specializzata in Patologia dell riproduzione umana
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta. Il mio ulteriore dubbio è questo: visto il giorno 14 la temperatura era 36.2 e il 15 36.4 (e poi sempre in rialzo) il 15 è da considerare il primo giorno di rialzo? e quindi teoricamente ovulazione avvenuta il 14?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Elisabetta Chelo Ginecologo, Patologo della riproduzione 1.9k 53

Cara signora,
teoricamente l'ovulazione potrebbe essere avvenuta il 14, ma sono troppi i fattori che possono interferire con sbalzi di temperatura così modesti: la temperatura basale dà una indicazione approssimativa, non precisa.
Un saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottoressa, ora aspetto il ciclo che dovrebbe venire in questi giorni, la tb ha iniziato a calare! grazie ancora!
Segnala un abuso allo Staff
Ovulazione

L'ovulazione è la fase del ciclo mestruale in cui la donna è fertile, ossia quando l'ovocita viene rilasciato nelle tube e può essere fecondato: tutto quello che devi sapere.

Leggi tutto

Consulti simili su ovulazione

Consulti su fertilità e sterilità

Altri consulti in ginecologia