Potrei avere un problema alle ovaie?
Salve,
ho in programma una visita ginecologica (la prima in verità, anche se ho già avuto rapporti sessuali completi... so che è stata una mia mancanza), ma vorrei porle alcune domande.
Ho 23 anni e da quando ne ho 19 soffro di acne (anche se ora è molto migliorata grazie ad un dermatologo bravissimo) e ho una crescita anomala di peli sul corpo (li ho anche su pancia e nella parte bassa della schiena).
Inoltre, durante il ciclo mestruale (che è, comunque, regolare) soffro tantissimo, ho dei dolori che mi impediscono anche di alzarmi dal letto!
Questi problemi potrebbero dipendere da qualcosa legato alle ovaie? E, in quel caso, posso risolvere solo con la pillola? Purtroppo in passato ho sofferto di depressione e prendendola ci ricado nel giro di 2 settimane... me l'aveva prescritta il medico di famiglia per la cura dell'acne, ma ho dovuto sospenderla.
Come ho già detto, andrò presto dalla ginecologa, ma vorrei avere una mezza idea comunque.
Grazie mille in anticipo per l'attenzione.
Cordiali saluti, Simona
ho in programma una visita ginecologica (la prima in verità, anche se ho già avuto rapporti sessuali completi... so che è stata una mia mancanza), ma vorrei porle alcune domande.
Ho 23 anni e da quando ne ho 19 soffro di acne (anche se ora è molto migliorata grazie ad un dermatologo bravissimo) e ho una crescita anomala di peli sul corpo (li ho anche su pancia e nella parte bassa della schiena).
Inoltre, durante il ciclo mestruale (che è, comunque, regolare) soffro tantissimo, ho dei dolori che mi impediscono anche di alzarmi dal letto!
Questi problemi potrebbero dipendere da qualcosa legato alle ovaie? E, in quel caso, posso risolvere solo con la pillola? Purtroppo in passato ho sofferto di depressione e prendendola ci ricado nel giro di 2 settimane... me l'aveva prescritta il medico di famiglia per la cura dell'acne, ma ho dovuto sospenderla.
Come ho già detto, andrò presto dalla ginecologa, ma vorrei avere una mezza idea comunque.
Grazie mille in anticipo per l'attenzione.
Cordiali saluti, Simona
[#2]
![Attivo dal 2008 al 2008 Attivo dal 2008 al 2008](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Sono consapevole dei benefici della pillola, ma il medico me l'ha sospesa immediatamente valutando gli squilibri che essa mi portava.
Purtroppo ho ereditato molto da mia madre, che soffre di depressione da 13 anni e non la posso proprio prendere.
Grazie comunque per la gentile risposta.
Simona
Purtroppo ho ereditato molto da mia madre, che soffre di depressione da 13 anni e non la posso proprio prendere.
Grazie comunque per la gentile risposta.
Simona
[#5]
Le consiglio di eseguire un controllo da un collega della sua zona abituato a gestire problemi di dolori mestruali e pelvici. L’identificazione delle potenziali cause dei suoi dolori possono essere utili ad eseguire un trattamento. Possibili alternative alla pillola sono i progestinici (es. Primolut Nor) oppure farmaci anti-infiammatori da prendere al momento del ciclo mestruale.
Prof. Simone Ferrero
www.simoneferrero.it
www.piazzadellavittoria14.it
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.1k visite dal 03/05/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.