Cervicite cronica erosiva
salve dottore,
risultato del pap test: si repertano cellule intermedie e parabasali con talora modificazioni cellulari secondarie a flogosi, cellule in metaplasia squamosa con occasionali aspetti di disacriosi lieva(L-SIL), granulociti neutrofili, emazie. Quadro compatibile con cervicite cronica erosiva. Si consiglia colposcopia.
Il pap test l'ho fatto da una ginecologa, ma poi ho cambiato dottore e il risultato di cui sopra l'ho fatto vedere ad un altro medico il quale ha fatto la colposcopia e ha riscontrato un polipo nel canale cervicale,di cui ero a conoscenza perchè diagnosticato già dal 2007. Con la colposcopia non ha rilevato nulla al collo dell'utero, per cui mi ha detto che dovrei togliere questo polipo. Ma non mi ha prescritto nulla per la cervicite. Io ho perdite gialline-bianche, ho una strana sensazione al basso ventre. Le chiedo devo prima togliere il polipo e poi fare una terapia per la cervicite? Sono due cose ben distinte? Inoltre l'ultimo ciclo mestruale è stato il 15 dicembre. Ho effettuato le analisi: FSH 61,1 - E2 87,8 sono in premenopausa?dato che avverto delle vampate e sudorazioni notturne? Grazie per la sua cortese attenzione, in attesa di risposta Le invio
Cordiali saluti
risultato del pap test: si repertano cellule intermedie e parabasali con talora modificazioni cellulari secondarie a flogosi, cellule in metaplasia squamosa con occasionali aspetti di disacriosi lieva(L-SIL), granulociti neutrofili, emazie. Quadro compatibile con cervicite cronica erosiva. Si consiglia colposcopia.
Il pap test l'ho fatto da una ginecologa, ma poi ho cambiato dottore e il risultato di cui sopra l'ho fatto vedere ad un altro medico il quale ha fatto la colposcopia e ha riscontrato un polipo nel canale cervicale,di cui ero a conoscenza perchè diagnosticato già dal 2007. Con la colposcopia non ha rilevato nulla al collo dell'utero, per cui mi ha detto che dovrei togliere questo polipo. Ma non mi ha prescritto nulla per la cervicite. Io ho perdite gialline-bianche, ho una strana sensazione al basso ventre. Le chiedo devo prima togliere il polipo e poi fare una terapia per la cervicite? Sono due cose ben distinte? Inoltre l'ultimo ciclo mestruale è stato il 15 dicembre. Ho effettuato le analisi: FSH 61,1 - E2 87,8 sono in premenopausa?dato che avverto delle vampate e sudorazioni notturne? Grazie per la sua cortese attenzione, in attesa di risposta Le invio
Cordiali saluti
[#1]
Sarebbe opportuno togliere il polipo e poi eseguire una terapia per la cervicite, quindi a distanza di tempo ripetere un paptest.
Dalle analisi (FSH) e dai sintomi si può pensare che sia in una fase di premenopausa
Saluti
Dalle analisi (FSH) e dai sintomi si può pensare che sia in una fase di premenopausa
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 7.9k visite dal 15/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.