Translucenza nucale senza prelievo sangue
Gent.mi dottori, ieri pomeriggio, alla 11+4, ho effettuato la Translucenza nucale. Il feto misurava 5.27 cm (CRL), io devo compiere 31 anni e il risultato finale dell'ecografia è stato:
RISCHIO BASE TRISOMIA 21 1:560 TRISOMIA 13/18 1:1001
RISCHIO CORRETTO TRISOMIA 21 1:2896 TRISOMIA 13/18 1:8699.
Il dottore dall'ecografia mi ha detto che tutto sta andando bene, anzi, "molto bene, direi!" (testuali parole) e dopo aver stampato i risultati mi ha detto che lui in questi casi consiglia di non fare ulteriori esami. Partendo dal fatto che io non avrei eseguito esami invasivi a meno che il risultato fosse stato davvero bassissimo, quello che mi chiedo è: ma è corretto che il dottore non abbia abbinato alla TN il prelievo del sangue?dalle risposte trovate qua ho SEMPRE sentito parlare di questi due esami abbinati perchè i risultati possano essere considerati affidabili, e mai singoli.. e la seconda domanda è:in base alle vostre esperienze, il mio rischio è davvero basso? (rispetto al rischio base vedo che è basso, ma non so se magari nella normale statistica il rischio calcolato è..ad esempio... 1:10.000). Grazie mille per l'attenzione.
RISCHIO BASE TRISOMIA 21 1:560 TRISOMIA 13/18 1:1001
RISCHIO CORRETTO TRISOMIA 21 1:2896 TRISOMIA 13/18 1:8699.
Il dottore dall'ecografia mi ha detto che tutto sta andando bene, anzi, "molto bene, direi!" (testuali parole) e dopo aver stampato i risultati mi ha detto che lui in questi casi consiglia di non fare ulteriori esami. Partendo dal fatto che io non avrei eseguito esami invasivi a meno che il risultato fosse stato davvero bassissimo, quello che mi chiedo è: ma è corretto che il dottore non abbia abbinato alla TN il prelievo del sangue?dalle risposte trovate qua ho SEMPRE sentito parlare di questi due esami abbinati perchè i risultati possano essere considerati affidabili, e mai singoli.. e la seconda domanda è:in base alle vostre esperienze, il mio rischio è davvero basso? (rispetto al rischio base vedo che è basso, ma non so se magari nella normale statistica il rischio calcolato è..ad esempio... 1:10.000). Grazie mille per l'attenzione.
IO avrei fatto come il dottore, perchè i dati di Bitest e Plica nucale sono simili, si parla di + 1- 2 punti percentuali rispetto al semplice esame ecografico
Dr. Maurizio Di Felice

Utente
Grazie mille dottore per l'attenzione e la solerte risposta.Ho capito che anche secondo lei la TN è sufficiente e quindi mi metto tranquilla. Le chedo però scusa e mi perdoni l'ignoranza..ma non ho capito cosa significa "si parla di 1-2 punti percentuali rispetto all'esame ecografico". In base alla sua esperienza,il mio fattore di rischio è quindi effettivamente basso?
No,mi riferito all'attendibilità dell'esame che varia tra l'80 e 85%
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 13.6k visite dal 29/04/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.