Asimmetria ventricoli cerebrali

Buonasera,
sono alla 21^ settimana di gestazione e ieri ho eseguito l'ecografia morfologica, che ha evidenziato tutti i valori nella norma, ad eccezione di una segnalazione in merito all'asimmetria dei ventricoli laterali (sx 9,5 mm e dx 6,7 mm). Il medico mi ha consigliato una nuova morfologica tra un mese circa per monitorare l'evoluzione, precisando che cmq i valori erano normali in quanto sotto soglia e che trattasi di un'asimmetria facilmente riscontrabile nei feti maschi. Ovviamente nonostante questo sono davvero preoccupata (premetto che non sono una persona generalmente ansiosa, ma è la prima gravidanza e non so come comportarmi) e vorrei sapere se c'è qualche analisi che possa effettuare prima della nuova morfologica per scongiurare il peggio.
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Gentile Signora,

starei tranquilla. La cosa più probabile è che alla prossima eco i valori diventino entrambi più bassi.
Ad ogni modo, il suo medico, se lo riterrà opportuno, potrà prescriverle i test per le malattie infettive (toxoplasma, CMV, HSV, Parvovirus), che si fanno nei casi in cui i ventricoli siano superiori ai 10mm.
Eventualmente, potrebbe richiedere un'ecografia di secondo livello, al fine di confermare o meno i valori che sono stati riscontrati. Infatti, la posizione del feto può rendere difficoltosa la misurazione dei ventricoli, e non è detto che i valori vengano confermati.

Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottoressa,
in realtà l'esame del toxoplasma lo faccio ogni mese in quanto sono risultata negativa, e finora è confermata la negatività. Staremo a vedere alla prox eco cosa succede, incrocio le dita.
La ringrazio nuovamente
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
Mi tenga informata, se vuole.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottoressa,
ieri ho fatto l'eco 3d da cui sono risultati i seguenti valori:
ventricolo dx 11 mm
ventricolo sx 4,6 mm.

Le altre misurazioni sono le seguenti:
DBP: 75
DTC: 30,6
L.F. 47,5
C.C. 267
C.A. 244
omero 44,5

Il ginecologo mi ha detto che i parametri sono sostanzialmente inviariati (anche se non capisco perchè si parli di invarianza se il ventricolo dx è aumentato) e continua a ripetermi di stare tranquilla perchè sembrerebbe solo una variante della norma.
Leggendo il referto ho notato che le altre misurazioni sono spesso al limite dei range (sono alla 27^ settimana) e sinceramente sono molto proeccupata.
Vorrei avere un suo parere in merito, in particolare se ritiene che debba eseguire altri tipi di analisi o basta il controllo mensile come suggeritomi dal ginecologo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valentina Pontello Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 8.1k 179
I ventricoli sembrano scambiati, non so se è un suo errore di trascrizione.
11mm è cmq un valore borderline, necessita di controllo. Farei un'eco di secondo livello presso un centro di esperienza.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi di personalità

I disturbi di personalità si verificano in caso di alterazioni di pensiero e di comportamento nei tratti della persona: classificazione e caratteristiche dei vari disturbi.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi di personalità

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia