Perdita della verginità con 1 dito
salve sono 1 donna di 47 anni, non ho avuto mai rapporti sessuali ma ora ho 1 dilemma ke mi affligge da qualche settimana ovvero da quando il mio fidanzato in un momento di intimità ha inserito 1 dito nella mia vagina, ed io anche se non ho avvertito un gran dolore mi sono ritrovata sporca di sangue. Quindi la mia domanda è: E' possibile che abbia perso così la verginità o altrimenti cos'altro può essere successo? Attendo una vostra risposta. GRAZIE.
Le rispondo ,affermando che dipende dal tipo di imene (membranaceo,cribiforme anulare) la eventuale lacerazione procurata dal suo partner, e quindi soltanto con un accurato esame obiettivo è possibile valutarlo.
Altre cause si prendono in considerazione in corso di visita (foruncolo,colpo d'unghia,ect...) .
SALUTI
Altre cause si prendono in considerazione in corso di visita (foruncolo,colpo d'unghia,ect...) .
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie, x la sua risposta. Ora dovrei sottoporle un altro quesito: mi trovo al 18 giorno del ciclo e da un pò di giorni mi ritrovo perdite di sangue intriso di muco ke cosa può significare? E' qualcosa inerente alla menopausa ke si va avvicinando o altro? Premetto ke ho avuto qualke sporadico momento di sesso orale col mio partner senza protezione ciò può aver attinenza con ciò? Grazie, saluti
Periodo ovulatorio!
Il sesso orale non c'entra nulla con le perdite ematiche genitali.
Il sesso orale non c'entra nulla con le perdite ematiche genitali.

Utente
Salve, devo sottoporle lo stesso quesito: sono al 13 giorno del ciclo e mi ritrovo nuovamente x il secondo mese consecutivo perdite ematiche genitali. Ciò ora mi preoccupa un pò. Cosa mi sta succedendo? Dovrei sottopormi a qualke accertamento specifico? Grazie, arrivederci

Utente
Salve, ho da chiedergli nuovamente 1 consulto. Mi sono sottoposta ad 1 visita purtroppo senza 1 diagnosi precisa poikè essendo ancora vergine la ginecologa non ha potuto fare 1 visita completa. Mi ha fatto un ecografia esterna dalla quale sembra ke tutto sia a posto, poi ha fatto 1 visita dal retto ma dice ke tutto sembrava a posto però non potendo fare nemmeno lo striscio anke parziale perkè c'era ancora sangue quando sono andata, era il 4 marzo ed io avevo avuto il ciclo il 14 di febbraio, mi ha rimandato a quando io sarei stata asciutta ma mi ha prescritto alcuni dosaggi che io ho effettuato il 12 marzo e ke hanno dato i seguenti risultati: LH 19,32, FSH 17,06, ESTRADIOLO (E2) 214, PROLATTINA (PRL) 31,12, FT3 3,1; FT4 0,97 TSH 0,96 Inoltre devo dire ke ancora oggi 18 Marzo il ciclo non è arrivato: sono un pò preoccupata, si può parlare di inizio di menopausa o cos'altro? Grazie x la sua attenzione, attendo sue notizie.
Si può parlare di MENOPAUSA quando i flussi mestruali sono assenti per almeno 12 mesi consecutivi, tutte le irregolarità del ciclo che avvengono prima di questa data si definiscono come PRE-MENOPAUSA.
SALUTI
SALUTI
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 45.6k visite dal 25/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.