Il risultato è stato che non ho nessuna infezione
salve
sono una ragazza di 21anni.
sono anni che ho delle perdite di colore bianco/giallastro, le ho perennemente mi si fermano solo quando mi arriva il ciclo mestruale.
Mi sono sottoposta a dei tamponi ma il risultato è stato che non ho nessuna infezione e nemmeno la solita Candida. la mia fortuna è che non ho ne dolori e tanto meno prurito.
Vorrei un vostro consiglio grazie in anticipo.
sono una ragazza di 21anni.
sono anni che ho delle perdite di colore bianco/giallastro, le ho perennemente mi si fermano solo quando mi arriva il ciclo mestruale.
Mi sono sottoposta a dei tamponi ma il risultato è stato che non ho nessuna infezione e nemmeno la solita Candida. la mia fortuna è che non ho ne dolori e tanto meno prurito.
Vorrei un vostro consiglio grazie in anticipo.
[#1]
gentile signora
la leucorrea è un sintomo molto fastidioso che non sempre è legato ad un'infezione specifica (candida,trichomonas,etc) ma a volte è dipendente da fattori ormonali ed a volte anatomici (aumento del muco durante l'ovulazione,idrorrea, un'ectopia).
La normale flora vaginale è condizionata da tutti questi fattori insieme ad un pH acido e molte volte le variazioni dei lattobacilli possono creare spazio a vaginiti da contaminazione tipo batteri intestinali (escherichia coli,streptococchi) che non sempre vengono diagnosticati dai tamponi microbiologici.
Se può faccia riferimento a qualche centro di patologia cervici-vaginale
cordiali saluti
la leucorrea è un sintomo molto fastidioso che non sempre è legato ad un'infezione specifica (candida,trichomonas,etc) ma a volte è dipendente da fattori ormonali ed a volte anatomici (aumento del muco durante l'ovulazione,idrorrea, un'ectopia).
La normale flora vaginale è condizionata da tutti questi fattori insieme ad un pH acido e molte volte le variazioni dei lattobacilli possono creare spazio a vaginiti da contaminazione tipo batteri intestinali (escherichia coli,streptococchi) che non sempre vengono diagnosticati dai tamponi microbiologici.
Se può faccia riferimento a qualche centro di patologia cervici-vaginale
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.9k visite dal 13/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.