Beta elevate embrione piccolo
Innanzitutto,buongiorno.
Sono una ragazza di 28 anni alla terza gravidanza.
Ultime mestruazioni 19/02/2008. Prima eco TV 04/04/08,alla 6+3, evidenziava piccolo polo embrionario di 3 mm.Niente battito.Seconda eco TV 10/04/08 alla 7+2 evidenziava embrione di 4,7 mm senza battito. Mi hanno ovviamente ridatato la gravidanza.La stessa mattina del 10/04 ho fatto il dosaggio delle beta hcg:110138.Il 13/04/08 secondo dosaggio:valore 123103. Non sono un pò alte le beta ,tenuto presente embrione con CRL di soli 4,7 mm?
Sono una ragazza di 28 anni alla terza gravidanza.
Ultime mestruazioni 19/02/2008. Prima eco TV 04/04/08,alla 6+3, evidenziava piccolo polo embrionario di 3 mm.Niente battito.Seconda eco TV 10/04/08 alla 7+2 evidenziava embrione di 4,7 mm senza battito. Mi hanno ovviamente ridatato la gravidanza.La stessa mattina del 10/04 ho fatto il dosaggio delle beta hcg:110138.Il 13/04/08 secondo dosaggio:valore 123103. Non sono un pò alte le beta ,tenuto presente embrione con CRL di soli 4,7 mm?
Effettivamente è un valore alto, xò bisogna anche vedere i range di normalità del laboratorio dove le ha eseguite
Dr. Maurizio Di Felice

Utente
La ringrazio infinitamente,dott.Di Felice, per avermi risposto subito. In realtà ciò che mi preoccupa è l'estrema regolarità dei miei cicli:26/28 giorni. L'unico giorno del concepimento compatibile con il CRL è il 15/03/08: prima mio marito era fuori città da dieci giorni e più. Mi sembra talmente strana una ovulazione il venticinquesimo giorno che possa giustificare il CRL esiguo e mi sembra così strano che il battito non sia stato visualizzato a 4,7mm. A questo aggiungo che i sintomi gravidici quali nausea e stanchezza sono del tutto passati da più di una settimana. L'unica cosa che mi resta è una leggera tensione del seno. Ma anche quella va attenuandosi negli ultimi giorni. Penserei al peggio se non fosse per quelle beta così alte.
Per il laboratorio presso cui ho effettuato i dosaggi sono compatibili con le ultime mestruazioni ,ma per la ridatazione ecografica sono decisamente fuori i limiti massimi.
So che non mi resta che attendere la prossima ecografia,ma l'ansia mi sta tormentando. Può dirmi secondo la Sua esperienza cosa è possibile stia succedendo?
Secondo Lei la non visualizzazione del battito a 4,7 mm è più compatibile con una non evoluzione della gravidanza o con una eventuale inesperienza dell'operatore?
Per il laboratorio presso cui ho effettuato i dosaggi sono compatibili con le ultime mestruazioni ,ma per la ridatazione ecografica sono decisamente fuori i limiti massimi.
So che non mi resta che attendere la prossima ecografia,ma l'ansia mi sta tormentando. Può dirmi secondo la Sua esperienza cosa è possibile stia succedendo?
Secondo Lei la non visualizzazione del battito a 4,7 mm è più compatibile con una non evoluzione della gravidanza o con una eventuale inesperienza dell'operatore?
Aggiungerei la qualità del macchinario, ma le confermo anche che nel dubbio operatore esperto o meno preferisce aspettare

Utente
La ringrazio ancora, gentilissimo dott. Di Felice. Non mi resta che attendere allora la eco della prossima settimana. Quella chiarirà tutto.Le farò sapere. Intanto le auguro uno splendido fine settimana.

Utente
Gentile dott. Di Felice, sono appena tornata dalla visita dal ginecologo in ospedale,settimana 9+2. Mi ha fatto subito l'ecografia per controllare l'evoluzione della gravidanza ma si è vista solo la camera di 26 mm:sembrava vuota. Mi ha detto che quell'ecografo non aveva una grande risoluzione e siamo andati nel reparto dove vengono effettuate le ecografie di secondo livello e che dispone chiaramente di macchinari più evoluti. Qui si è vista una 'massa embrionale'di incerta forma,ma il ginecologo non è riuscito a misurarla(?). Senza battito. Non mi ha certificato l'aborto interno , vuole prima vedere i dosaggi delle beta ,che con le festività in mezzo slitteranno a martedì prossimo. Spera in una gravidanza iniziata in ritardissimo. Io non mi illudo più. Lei pensa che ci possa essere una piccolissima possibilità che questa gravidanza non si sia interrotta?

Utente
Per chiarezza,sono sempre stata visitata da ginecologi diversi.Era comunque la prima volta volta che incontravo questa dottoressa. Forse è per questo che non mi ha dato una diagnosi definitiva. Razionalmente penso che l'embrione si stia riassorbendo, ma un pò ci spero ancora. Dopo quanto tempo dall'aborto interno dovrebbe avvenire l'eliminazione spontanea dell'embrione? Dovrei avere dei sintomi prima dell'emorragia oppure questa di solito giunge all'improvviso? Io mi sento benissimo ,non ho dolori nè perdite. neanche minime.
Purtroppo non è prevedibile l'eventuale emorragia, ma sperare non ha mai fatto male a nessuno
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 20.7k visite dal 18/04/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Gravidanza
Consulti simili su gravidanza
Altri consulti in ginecologia
- Le dimensioni dell'embrione
- Embrione piccolo incertezza nella data del concepimento
- Camere gestionali vuote
- Da qualche giorno sento dei doloretti nella parte alta della pancia più o meno sotto i seni
- La prima volta camera gestazionale vuota,la seconda c'era l'embrione
- Un ematoma,si vede anche la sacca vitellina