Beta basse cause
Buongiorno,
Le riassumo la mia storia il 25 giugno ho dovuto fare il raschiamento in quanto le beta si sono bloccate alla sesta settimana a 1056. Erano partite proprio basse da 34 al quinto girno di ritardo.
Ora sono di nuovo in attesa ultimo ciclo il 20 nov 2012 faccio le beta al 9giorno di ritardo il 27 dic ed erano 416, il giorno dopo salite a 584, il giorno2 gennaio salite a 2218 oggi le ho rifatte ma gia sabato 4 gennaio alla prima eco c'e la camera e non l'embrione, oggi ho rifatto la beta e sto continunando con le punture di lentogest, cardioaspirina ed acido folico. Sono molto scoraggiata, come e possibile che due vote di seguito capiti propri a me? Si puo farqualcosa? grazie per una vs risposta Giovi 72
Le riassumo la mia storia il 25 giugno ho dovuto fare il raschiamento in quanto le beta si sono bloccate alla sesta settimana a 1056. Erano partite proprio basse da 34 al quinto girno di ritardo.
Ora sono di nuovo in attesa ultimo ciclo il 20 nov 2012 faccio le beta al 9giorno di ritardo il 27 dic ed erano 416, il giorno dopo salite a 584, il giorno2 gennaio salite a 2218 oggi le ho rifatte ma gia sabato 4 gennaio alla prima eco c'e la camera e non l'embrione, oggi ho rifatto la beta e sto continunando con le punture di lentogest, cardioaspirina ed acido folico. Sono molto scoraggiata, come e possibile che due vote di seguito capiti propri a me? Si puo farqualcosa? grazie per una vs risposta Giovi 72
[#1]
cara signora,
capisco la sua ansia e le sue preoccupazioni. Quello che le accade è una cosa piuttosto comune, ma molte donne che non sono alla ricerca di una gravidanza non se accorgono nemmeno non facendo le beta in modo ravvicinato.
Spesso gli embrioni si impiantano, ma non proseguono la loro evoluzione per varie cause. Questo fatto , che come le ho già scritto non è raro, avviene più frequentemente dopo i 35 anni. Nelle donne più adulte , infatti, è più frequente che gli embrioni siano geneticamente anomali o non abbiano la competenza per proseguire.
Non si perda d'animo. Un saluto
capisco la sua ansia e le sue preoccupazioni. Quello che le accade è una cosa piuttosto comune, ma molte donne che non sono alla ricerca di una gravidanza non se accorgono nemmeno non facendo le beta in modo ravvicinato.
Spesso gli embrioni si impiantano, ma non proseguono la loro evoluzione per varie cause. Questo fatto , che come le ho già scritto non è raro, avviene più frequentemente dopo i 35 anni. Nelle donne più adulte , infatti, è più frequente che gli embrioni siano geneticamente anomali o non abbiano la competenza per proseguire.
Non si perda d'animo. Un saluto
Dott.ssa Elisabetta Chelo
Ginecologa specializzata in Patologia dell riproduzione umana
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.8k visite dal 07/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.