Mioma intramurale e gravidanza
Buongiorno,
sono una donna di 39 anni, ho finalmente incontrato l'uomo che mi rende felice e abbiamo progettato insieme di avere un figlio.
L'unico ostacolo è un mioma intramurale di 5,1cm x 5,1cm sul fondo posteriore dell'utero, che non interessa e quindi non modifica la cavità uterina anche se è a ridosso della superficie .
ho consultato due ginecologi i quali mi hanno consigliato di sottopormi a miomectomia prima di intrapendere una gravidanza.
la mia domanda è: sarebbe possibile intraprendere la gravidanza senza effettuare prima l'intervento?
quali potrebbero errere i rischi, per me e per il bambino, e le complicazioni?
Visto la mia età e quella del mio compagno (47) aspettare ancora un anno fra attesa operazione (circa 2 mesi) e attesa post operazione per gravidanza (circa 8-9 mesi) ....
grazie mille e saluti
sono una donna di 39 anni, ho finalmente incontrato l'uomo che mi rende felice e abbiamo progettato insieme di avere un figlio.
L'unico ostacolo è un mioma intramurale di 5,1cm x 5,1cm sul fondo posteriore dell'utero, che non interessa e quindi non modifica la cavità uterina anche se è a ridosso della superficie .
ho consultato due ginecologi i quali mi hanno consigliato di sottopormi a miomectomia prima di intrapendere una gravidanza.
la mia domanda è: sarebbe possibile intraprendere la gravidanza senza effettuare prima l'intervento?
quali potrebbero errere i rischi, per me e per il bambino, e le complicazioni?
Visto la mia età e quella del mio compagno (47) aspettare ancora un anno fra attesa operazione (circa 2 mesi) e attesa post operazione per gravidanza (circa 8-9 mesi) ....
grazie mille e saluti
Il mioma (fibroma) durante la gravidanza quasi certamente aumenterà di volume ,come tutto il corpo uterino.
E' difficile prevedere se questa crescita si potrà sviluppare verso la cavità uterina e quindi "rubare " spazio alla crescita fetale ,oppure verso l'esterno e dare solo problemi di compressione sugli organi circostanti.
Questi sono gli eventi da prendere in considerazione.
SALUTI
E' difficile prevedere se questa crescita si potrà sviluppare verso la cavità uterina e quindi "rubare " spazio alla crescita fetale ,oppure verso l'esterno e dare solo problemi di compressione sugli organi circostanti.
Questi sono gli eventi da prendere in considerazione.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie mille Dottore. Se posso vorrei degli approfondimenti:
Per una gravidanza con un mioma delle dimensioni del mio, con possibile crescita nei primi mesi, c'è un alto pericolo di aborto? E di parto pre termine?
Grazie e saluti
Per una gravidanza con un mioma delle dimensioni del mio, con possibile crescita nei primi mesi, c'è un alto pericolo di aborto? E di parto pre termine?
Grazie e saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.8k visite dal 04/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.