Risultati pap test
Buongiorno gentili dottori ed auguri di buon anno.
Volevo chiedere un consulto in merito al risultato del pap test.
Il risultato è il seguente:
Negativo per lesione intraepiteliale o malignità:
Alterazione citologica di tipo reattivo associate a flogosi intensa. Numerosi aggregati a disposizione papillare di cellule ghiandolari cervicali.
Si consiglia:
Visita ginecologica
Ripetere dopo terapia in screening
So già di avere una candidosi, che non sono mai riuscita a curare, e di avere l'ectropion ma non mi è chiaro cosa intendano per "Numerosi aggregati a disposizione papillare di cellule ghiandolari cervicali."
Stamattina stessa prenderò appuntamento con la mia ginecologa
Grazie
Volevo chiedere un consulto in merito al risultato del pap test.
Il risultato è il seguente:
Negativo per lesione intraepiteliale o malignità:
Alterazione citologica di tipo reattivo associate a flogosi intensa. Numerosi aggregati a disposizione papillare di cellule ghiandolari cervicali.
Si consiglia:
Visita ginecologica
Ripetere dopo terapia in screening
So già di avere una candidosi, che non sono mai riuscita a curare, e di avere l'ectropion ma non mi è chiaro cosa intendano per "Numerosi aggregati a disposizione papillare di cellule ghiandolari cervicali."
Stamattina stessa prenderò appuntamento con la mia ginecologa
Grazie
[#1]
Si potrebbe sospettare una "cervicite" (infiammazione o infezione del collo uterino o cervice) probabilmente facilitata dall'ectropion.
In questi casi si consiglia l'esecuzione di una coltura di tampone CERVICALE per la ricerca di Clamidia,gonococco e micoplasmi.
Se positivi ,eseguire la terapia e ripeter a distanza di 7 giorni il PAPTEST.
SALUTI
In questi casi si consiglia l'esecuzione di una coltura di tampone CERVICALE per la ricerca di Clamidia,gonococco e micoplasmi.
Se positivi ,eseguire la terapia e ripeter a distanza di 7 giorni il PAPTEST.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la cortese risposta.
Potrebbe eventualmente trattarsi anche di un'infezione causata da escherichia coli?
In passato spesso dai tamponi cervicali risultava quel batterio.
Devo iniziare una cura per l'helicobacter pylori con zimox e klacid per una settimana per cui potrei fare il tampone direttamente dopo. A questo punto peró, prima della cura, credo che attenderó lunedì che ho appuntamento con la ginecologa così vedró se è il caso di capire prima se ho un'infezione in corso.
Grazie nuovamente
Potrebbe eventualmente trattarsi anche di un'infezione causata da escherichia coli?
In passato spesso dai tamponi cervicali risultava quel batterio.
Devo iniziare una cura per l'helicobacter pylori con zimox e klacid per una settimana per cui potrei fare il tampone direttamente dopo. A questo punto peró, prima della cura, credo che attenderó lunedì che ho appuntamento con la ginecologa così vedró se è il caso di capire prima se ho un'infezione in corso.
Grazie nuovamente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 02/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.