Vaginite
Buongiorno;
Sono una ragazza di 21 anni e utilizzo Yaz come terapia contraccettiva.
Ad inizio mese ho fatto una visita ginecologica per un problema di leucorrea, prurito e fastidio; in seguito alla visita il Ginecologo mi ha detto che probabilmente si trattava di un'infezione molto comune e mi ha prescritto 7gg di cura con Meclon crema e lavanda.
Inizialmente ho avuto un immediato beneficio dalla cura ma, nonostante questo, permane bruciore e dolore durante i rapporti, abbondanza di secrezioni "trasparenti"(che devo dire lo erano anche normalmente) e leggero prurito negli ultimi giorni.
Non so che fare. Mi consigliate di eseguire un tampone?
Grazie per l'attenzione.
Sono una ragazza di 21 anni e utilizzo Yaz come terapia contraccettiva.
Ad inizio mese ho fatto una visita ginecologica per un problema di leucorrea, prurito e fastidio; in seguito alla visita il Ginecologo mi ha detto che probabilmente si trattava di un'infezione molto comune e mi ha prescritto 7gg di cura con Meclon crema e lavanda.
Inizialmente ho avuto un immediato beneficio dalla cura ma, nonostante questo, permane bruciore e dolore durante i rapporti, abbondanza di secrezioni "trasparenti"(che devo dire lo erano anche normalmente) e leggero prurito negli ultimi giorni.
Non so che fare. Mi consigliate di eseguire un tampone?
Grazie per l'attenzione.
Comunichi la sua situazione attuale anche al suo ginecologo.
In caso di persistenza dei sintomi nonostante la terapia, è opportuno fare un tampone vaginale e cervicale che le potrà prescrivere il suo ginecologo, per definire meglio la diagnosi e orientarsi verso un tipo di terapia mirata.
Per evitare che si instaurino le vaginiti, è opportuno mettere in atto opportune misure preventive legate allo stile di vita, l'alimentazione, l'igiene intima, la biancheria intima, gli assorbenti e altro ancora, volti a mantenere un equilibrio dell'ecosistema vaginale.
Legga attentamente questo mio articolo, in cui troverà dei consigli specifici su quello che è necessario fare per la diagnosi e le misure preventive da adottare qualora ci sono problemi di perdite, prurito, bruciori e e fastidi vaginali:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/646-prurito-bruciore-e-perdite-vaginali-consigli-pratici.html
Un caro saluto :-)
In caso di persistenza dei sintomi nonostante la terapia, è opportuno fare un tampone vaginale e cervicale che le potrà prescrivere il suo ginecologo, per definire meglio la diagnosi e orientarsi verso un tipo di terapia mirata.
Per evitare che si instaurino le vaginiti, è opportuno mettere in atto opportune misure preventive legate allo stile di vita, l'alimentazione, l'igiene intima, la biancheria intima, gli assorbenti e altro ancora, volti a mantenere un equilibrio dell'ecosistema vaginale.
Legga attentamente questo mio articolo, in cui troverà dei consigli specifici su quello che è necessario fare per la diagnosi e le misure preventive da adottare qualora ci sono problemi di perdite, prurito, bruciori e e fastidi vaginali:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/646-prurito-bruciore-e-perdite-vaginali-consigli-pratici.html
Un caro saluto :-)
Dott.ssa Vincenza De Falco, Ginecologa, Roma
www.menopausaserena.org
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2k visite dal 22/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Vaginite

La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.