Ciclo e cortisone
Buongiorno,
sono una ragazza di 22 anni, da 2 mesi mi è stata diagnosticata l'asma ultimamente peggiorata per via della bronchite. Per l'asma prendo tutti i giorni mattino e sera il Symbicort che è un cortisone e il Lukasm a base di montelukast. Per la bronchite ho preso per 14 giorni il Winclar a base di claritromicina. Ho un ritardo di 10 giorni, ed essendo certa di non essere incinta, volevo chiedere se il ritardo è dovuto all'assunzione di questi farmaci. Inoltre vorrei chiedere, visto che la cura per l'asma, sarà duratura, certa per i prossimi 2 mesi, se questa comporterà dei problemi per quanto riguarda il ciclo.
Ringrazio anticipatamente.
sono una ragazza di 22 anni, da 2 mesi mi è stata diagnosticata l'asma ultimamente peggiorata per via della bronchite. Per l'asma prendo tutti i giorni mattino e sera il Symbicort che è un cortisone e il Lukasm a base di montelukast. Per la bronchite ho preso per 14 giorni il Winclar a base di claritromicina. Ho un ritardo di 10 giorni, ed essendo certa di non essere incinta, volevo chiedere se il ritardo è dovuto all'assunzione di questi farmaci. Inoltre vorrei chiedere, visto che la cura per l'asma, sarà duratura, certa per i prossimi 2 mesi, se questa comporterà dei problemi per quanto riguarda il ciclo.
Ringrazio anticipatamente.
[#1]
Il ritardo può essere dovuto al malessere di cui parla (bronchite, asma). La terapia non dovrebbe dare problemi, ma in caso di ulteriori ritardi sarà opportuno eseguire un'ecografia transvaginale per controllare utero e ovaie
Saluti
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.1k visite dal 15/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.