Una donna è fertile perciò dato che io
Salve,
so che con l'osservazione del muco cervicale è possibile stabilire quando una donna è fertile perciò dato che io e mio marito vogliamo un figlio stò cercando di regolarmi in base a questo.Però non ho capito una cosa: il mio ultimo ciclo è iniziato il 26 marzo, il 4 aprile ho avuto le prime perdite di muco trasparente e filante, anche il 6, l'8 e il 9 ho avuto dei rapporti. Dal 9 sera ho iniziato a sentire dei doloretti al basso ventre tipo come se dovessero venirmi le mestruazioni (ma è troppo presto), il 10 ho avuto perdite di muco bianco e ancora doloretti,e oggi, l'11 nuovamente muco trasparente e filante. Questo che vuol dire, sono ancora fertile? Non è ancora avvenuta l'ovulazione?
Grazie.
so che con l'osservazione del muco cervicale è possibile stabilire quando una donna è fertile perciò dato che io e mio marito vogliamo un figlio stò cercando di regolarmi in base a questo.Però non ho capito una cosa: il mio ultimo ciclo è iniziato il 26 marzo, il 4 aprile ho avuto le prime perdite di muco trasparente e filante, anche il 6, l'8 e il 9 ho avuto dei rapporti. Dal 9 sera ho iniziato a sentire dei doloretti al basso ventre tipo come se dovessero venirmi le mestruazioni (ma è troppo presto), il 10 ho avuto perdite di muco bianco e ancora doloretti,e oggi, l'11 nuovamente muco trasparente e filante. Questo che vuol dire, sono ancora fertile? Non è ancora avvenuta l'ovulazione?
Grazie.
[#1]
Gentile utente, l'analisi del muco cervicale non è una valutazione precisa,ma un pò empirica; a quel che lei descrive i doloretti del 9 sera dovrebbero corrispondere all'ovulazione; ma se vuole certezze faccia un monitoraggio follicolare
Dr. Maurizio Di Felice
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.3k visite dal 11/04/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.