Doppio ciclo in un mese

Gentilissimi Dottori, sono a chiedervi un vostro parere circa il presentarsi questo mese di un doppio ciclo mestruale a distanza di 7 giorni l'uno dall'altro. Sono sempre stata molto puntuale, ovvero le mestruazioni mi vengono ogni 28 giorni. Questo mese, sono arrivate il giorno 7 molto abbondanti e durate 5 giorni come al solito. Da martedì 13 ovvero dal 7° giorno del ciclo, io e mio marito abbiamo iniziato ad avere rapporti non protetti a giorni alterni in quanto cerchiamo una gravidanza, ho individuato l'ovulazione al 13° giorno e proprio tal giorno 2 ore dopo il rapporto ho ricominciato ad avere un sanguinamento costante e color rosso vivo durato 5 giorni. Può essere stato un doppio ciclo mestruale? Al secondo giorno di questo flusso mi sono rivolta la pronto soccorso dove mi hanno fatto un'ecografia transvaginale da cui è risultato tutto ok, comunicandomi solamente che era presente un corpo luteo a dx e che avevo ovulato da pochi giorni senza darmi delucidazioni sul perchè avessi nuovamente queste perdite di sangue. Ora vi chiedo un vostro parere secondo quello è successo e perchè, se il doppio ciclo può aver compromesso il concepimento e qualora dovessero tornarmi le mestruazioni per quando le dovrei aspettare? Grazie per la vostra immensa cortesia.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
La presenza del corpo luteo conferma che si tratta di perdita ematica simil-mestruale da ovulazione.
Questo fenomeno non sempre si verifica , ma nella vita fertile di una donna rientra nel fisiologico processo ormonale.
Quindi nei suoi calcoli deve partire dal 7 novembre ,non si tratta di doppio flusso mestruale.
Questo evento non ha alterato una eventuale fecondazione e quindi gravidanza.
In bocca al lupo!

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Grazie mille Dottore, le chiedo una cortesia può aiutarmi a capire come calcolare i giorni in cui avere rapporti mirati? Sapendo che l'ovulazione avviene quasi sempre al 12° giorno del ciclo, è corretto avere rapporti nei 4 giorni precedenti e nei 2 giorni seguenti? Per esempio questo mese ho ovulato il 18 novembre, abbiamo avuto rapporti dal 12 al 19 perchè poi è sfortunatamente tornato il ciclo, è corretto? Curiosità: il corpo luteo quanto tempo dopo l'ovulazione si forma? Quando posso fare un teste delle urine?
Saluti e grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Egregio Dottore mi scuso se la disturbo ancora ma sono decisamente preoccupata. Le perdite da ovulazione sono durante 5 giorni e sono termite venerdì scorso precisamente al 17° giorno del ciclo. Oggi sono al 22° esimo e dai ieri sono ricominciate le perdite di colore rosso scuro, sotto forma di gocce continue. Da cosa possono essere dovute? Io e mio marito non abbiamo piu avuto rapporti da dopo l'ovulazione, posso essere perdite da impianto o è il ciclo che è arrivato in anticipo di 8 giorni? Le chiedo di aiutarmi a far chiarezza. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Non è possibile definirle senza una valutazione clinica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Consulti su mestruazioni

Altri consulti in ginecologia