Inizio menopausa
mia moglie ha 46 anni e è all'inizio della menopausa. Il ginecologo le ha consigliato di non fare nessuna terapia ormonale sostitutiva . lei purtroppo ha le vampate e secchezza vaginale. E' giusto seguire la natura o sarebbe meglio farsi aiutara? Grazie
La possibilità di iniziare una terapia sostitutiva dipende da vari fattori che devono essere valutati: mammografia, precedenti tumori mammari in famiglia, condizioni dell'utero nella norma, assenza di altri fattori di rischio
Le allego questo link che potrà esserle utile
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/1338-menopausa-e-terapia-ormonale-sostitutiva-tos-recenti-acquisizioni.html
Saluti
Le allego questo link che potrà esserle utile
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/1338-menopausa-e-terapia-ormonale-sostitutiva-tos-recenti-acquisizioni.html
Saluti
Dr. Marcello SERGIO
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
www.marcellosergio.it
"La ginecologia a portata di donna"

Utente
La ringrazio della risposta

Utente
abbiamo ritirato oggi le analisi che ci ha richiesto il ginecologo :
tiroide tutto nella norma anche A.TIREOGLOBULINA e A.PEROSSIDASI
LH 45,20 riferimento fase follicolare 1,1 --- 11,6
riferimento picco metà ciclo 17 ---77
riferimento fase lutelica 0 --- 14,7
riferimento postmenopausa 11,3--39,8
FSH 111,0 riferimento fase follicolare 4 --- 13
riferimento picco metà ciclo 5 --- 22
riferimento fase lutelica 5 --- 13
riferimento postmenopausa 20--138
prolattina 33,10 riferimento premenopausa 1,90 ---25
riferimento postmenopausa 2,7 ---16,9
Da profani non riusciamo a capire se è a metà ciclo ( LH ), se postmenopausa (FSH)
o per la prolattina nè in pre nè in post menopausa
grazie
tiroide tutto nella norma anche A.TIREOGLOBULINA e A.PEROSSIDASI
LH 45,20 riferimento fase follicolare 1,1 --- 11,6
riferimento picco metà ciclo 17 ---77
riferimento fase lutelica 0 --- 14,7
riferimento postmenopausa 11,3--39,8
FSH 111,0 riferimento fase follicolare 4 --- 13
riferimento picco metà ciclo 5 --- 22
riferimento fase lutelica 5 --- 13
riferimento postmenopausa 20--138
prolattina 33,10 riferimento premenopausa 1,90 ---25
riferimento postmenopausa 2,7 ---16,9
Da profani non riusciamo a capire se è a metà ciclo ( LH ), se postmenopausa (FSH)
o per la prolattina nè in pre nè in post menopausa
grazie
Le analisi sono nella norma tranne la prolattina. Le cause dell'aumento devono essere indagate (da stress?, utile fare una rm encefalo?)
Dai valori ormonali sembrerebbe in una fase premenopausale
Riporti le novità sulla prolattina
Saluti
Dai valori ormonali sembrerebbe in una fase premenopausale
Riporti le novità sulla prolattina
Saluti

Utente
il mio ginecologo ritiene che l'anomalia della prolattina è causato dallo stato di premenopausa, idem per i malesseri che ho( mal di pancia e reni),mi ha anche informata del fatto che tali disturbi possono essere annullati con cure ormonali che hanno comunque controindicazioni e necessitano di controlli periodici,dipende da me se fare la cura o no, per il momento vorrei provare a seguire la natura,poi se peggiorerà la qualità di vita vedremo
saluti
saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.4k visite dal 28/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Menopausa

Cos'è la menopausa? A quale età arriva e come capire se è arrivata: i sintomi e i consigli per affrontare questa fase della vita della donna.