Risultato pap-test e candida.
Gentilissimi dottori, ho fatto una visita ginecologica perchè non riuscivo e tutt'ora non riesco ad avere rapporti, i miei sintomi erano e sono:
- dolore alla penetrazione e conseguente impossibilità di continuare il rapporto
- lubrificazione nulla (che ora pare "risolta")
- bruciore
Avendo avuto trascorsi di candida la ginecologa mi ha prescritto una cura a base di Diflucan compresse, travocort e ovuli vaginali della durata di sei mesi e in più mi ha fatto il prelievo per il pap-test. Ora sono arrivati i risultati e sono questi :
Modico essudato leucocitario.Cellule di sfaldamento della mucosa esocervicale che mostrano un nucleo di piccola taglia caratterizzato da un contorno nucleare liscio e cromatina finemente granulare. Flora batterica costituita da B. di Doderlein.
So bene che questo risultato è del tutto normale ma vorrei sapere perchè non è stata rilevata la candida. Vi ringrazio.
- dolore alla penetrazione e conseguente impossibilità di continuare il rapporto
- lubrificazione nulla (che ora pare "risolta")
- bruciore
Avendo avuto trascorsi di candida la ginecologa mi ha prescritto una cura a base di Diflucan compresse, travocort e ovuli vaginali della durata di sei mesi e in più mi ha fatto il prelievo per il pap-test. Ora sono arrivati i risultati e sono questi :
Modico essudato leucocitario.Cellule di sfaldamento della mucosa esocervicale che mostrano un nucleo di piccola taglia caratterizzato da un contorno nucleare liscio e cromatina finemente granulare. Flora batterica costituita da B. di Doderlein.
So bene che questo risultato è del tutto normale ma vorrei sapere perchè non è stata rilevata la candida. Vi ringrazio.
[#1]
Lei scrive:
>>>>vorrei sapere perchè non è stata rilevata la candida.<<<<.
Presumo perchè non è stata vista :-).
Il pap test comunque non è un esame specifico per le infezioni vaginali, serve soprattutto per lo screening dei tumori del collo dell'utero.
L'esame più specifico per diagnosticare le infezioni vaginali è il tampone vaginale.
Riguardo i suoi sintomi, a titolo informativo legga con attenzione questi tre articoli che ritengo potranno esserle utili:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/908-bruciore-dolore-vaginale-e-rapporti-dolorosi-i-sintomi-della-vulvodinia.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/646-prurito-bruciore-e-perdite-vaginali-consigli-pratici.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/1504-secchezza-vaginale-domande-e-risposte.html
Un cordiale saluto
>>>>vorrei sapere perchè non è stata rilevata la candida.<<<<.
Presumo perchè non è stata vista :-).
Il pap test comunque non è un esame specifico per le infezioni vaginali, serve soprattutto per lo screening dei tumori del collo dell'utero.
L'esame più specifico per diagnosticare le infezioni vaginali è il tampone vaginale.
Riguardo i suoi sintomi, a titolo informativo legga con attenzione questi tre articoli che ritengo potranno esserle utili:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/908-bruciore-dolore-vaginale-e-rapporti-dolorosi-i-sintomi-della-vulvodinia.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/646-prurito-bruciore-e-perdite-vaginali-consigli-pratici.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/1504-secchezza-vaginale-domande-e-risposte.html
Un cordiale saluto
Dott.ssa Vincenza De Falco, Ginecologa, Roma
www.menopausaserena.org
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 7.3k visite dal 25/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.