Pap test cin 1 e colposcopia

Gentili dottori,
vi racconto il mio iter:
2009 pap test cin 1 alterazioni di basso grado, alterazioni da HPV, segue colposcopia negativa
2010 ripeto pap test e colposcopia che risultano il primo nella norma e la seconda negativa
2012 pap test di nuovo cin1 con lo stesso esito del 2009, eseguo la colposcopia che risulta negativa. Ora a distanza di 6 mesi ho ripetuto il pap test e sono in attesa dell'esito. La mia domanda e' la seguente: come mai il pap test e' di nuovo cin 1 se era regredito in modo spontaneo? I due pap test cin 1 sono stati eseguiti nello stesso laboratorio privato mentre quello negativo del 2010 e quello di cui sto aspettando l'esito sono stati eseguiti in una struttura diversa, l'esito di questo esame potrebbe dipendere anche da chi lo esegue? e in caso e' sensato pensare che un cin 1 regredisca e poi ritorni di nuovo cin1?

In caso l'ultimo pap test di cui sto aspettando l'esito fosse negativo devo ugualmente ripetere la colposcopia o mi basta ripeterlo tra un anno?

Grazie infinite

Dr. Roberto Piccoli Ginecologo 241 6
cara signora
Cin 1 non è un reperto citologico ma istologico in citologia si dovrebbe parlare di L-sil ovvero lesione di basso grado che racchiude anche la sola presenza virale (HPV) che può scomparire come tornare e non essere diagnosticata con la colposcopia se solo lesione sub clinica senza una vera e propria malattia
per avere la certezza che non sia una valutazione citologica un po' pessimista effettui un test hpv e se negativo non ci pensi più se positivo allora deve ripetere la colposcopia in attesa che il test si negativizzi controllo ad 1 anno
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto, faro' il test hpv.

cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su tumore della cervice uterina

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia