Minute formazioni papillari costituite da mucosa ad epitelio malpighiano sede di cheratosi e di
A causa di una sospetta condilomatosi vulvare, mi sono sottoposta ad una biopsia. L'esito della biopsia è il seguente:
minute formazioni papillari costituite da mucosa ad epitelio malpighiano sede di cheratosi e di flogosi cronica aspecifica.
In contemporanea alla biopsia ho effettuato il pap-test e la colposcopia che hanno avuto esito negativo.
Sarei interessata a conoscere i fattori scatenanti il problema e le terapie consigliate.
Attendo Vs risposta.
Grazie
minute formazioni papillari costituite da mucosa ad epitelio malpighiano sede di cheratosi e di flogosi cronica aspecifica.
In contemporanea alla biopsia ho effettuato il pap-test e la colposcopia che hanno avuto esito negativo.
Sarei interessata a conoscere i fattori scatenanti il problema e le terapie consigliate.
Attendo Vs risposta.
Grazie
[#1]
Le comunico che dall'esame istologico non si evidenzia alcuna infezione virale.
La diagnosi:MICROPAPILLOMATOSI VULVARE.
Molto spessa confusa con una infezione da HPV(microcondilomatosi vulvare),la micropapillomatosi NON VA TRATTATA!!
Effetti dannosi : disestesie vulvari,vulvodinia.
La vulvoscopia potrebbe essere di ausilio nel FOLLOW- UP.
SALUTONI
La diagnosi:MICROPAPILLOMATOSI VULVARE.
Molto spessa confusa con una infezione da HPV(microcondilomatosi vulvare),la micropapillomatosi NON VA TRATTATA!!
Effetti dannosi : disestesie vulvari,vulvodinia.
La vulvoscopia potrebbe essere di ausilio nel FOLLOW- UP.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.3k visite dal 21/03/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.