False mestruazioni?
Salve a tutti. Ringraziando anticipatamente chi vorrà rispondermi, espongo il mio quesito.
Ho 22 anni; lo scorso 5 agosto ho avuto il mio ciclo mestruale regolare come durata e intensità; il giorno 8, credendo erroneamente di non essere a rischio gravidanza, dal momento che le perdite si erano concluse, ho avuto un rapporto non protetto. In genere il mio ciclo è più lungo di 28 giorni, specie se viaggio come è accaduto questo mese, e non regolare. Il 1 settembre (due giorni fa) ho cominciato ad avere delle piccole macchie ematiche marroni e le perdite sono proseguite fino ad oggi in maniera discontinua e con intensità molto ridotta rispetto alle mestruazioni solite; ho anche effettuato un test di gravidanza questa mattina con esito negativo. E' possibile che il risultato del test sia errato? Come posso capire se si tratta di un ciclo semplicemente un po' insolito, magari per stanchezza, oppure se sono false mestruazioni e sono incinta? E' forse possibile che la cura per la candida che ho terminato il mese scorso abbia influito sul ciclo?
Aggiungo che con l'inizio di queste perdite ho cominciato ad assumere la pillola anticoncezionale Belara per la prima volta, ma non essendo sicura che si tratti effettivamente di ciclo mestruale ho paura di aver combinato un bel pasticcio.
Attendo una risposta. Grazie mille ancora.
Ho 22 anni; lo scorso 5 agosto ho avuto il mio ciclo mestruale regolare come durata e intensità; il giorno 8, credendo erroneamente di non essere a rischio gravidanza, dal momento che le perdite si erano concluse, ho avuto un rapporto non protetto. In genere il mio ciclo è più lungo di 28 giorni, specie se viaggio come è accaduto questo mese, e non regolare. Il 1 settembre (due giorni fa) ho cominciato ad avere delle piccole macchie ematiche marroni e le perdite sono proseguite fino ad oggi in maniera discontinua e con intensità molto ridotta rispetto alle mestruazioni solite; ho anche effettuato un test di gravidanza questa mattina con esito negativo. E' possibile che il risultato del test sia errato? Come posso capire se si tratta di un ciclo semplicemente un po' insolito, magari per stanchezza, oppure se sono false mestruazioni e sono incinta? E' forse possibile che la cura per la candida che ho terminato il mese scorso abbia influito sul ciclo?
Aggiungo che con l'inizio di queste perdite ho cominciato ad assumere la pillola anticoncezionale Belara per la prima volta, ma non essendo sicura che si tratti effettivamente di ciclo mestruale ho paura di aver combinato un bel pasticcio.
Attendo una risposta. Grazie mille ancora.

Ginecologo
Faccia un dosaggio ematico quantitativo della BHCG. Se negativo, mi ricontatti e vediamo il discorso Belara.
Saluti!
Saluti!
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.8k visite dal 03/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.