Sacco vitellino

Salve
una domanda: mia moglie(27 anni) alla seconda gravidanza. Tempo 6 sett+1, beta cgh come previsti per la 6° settimana ma all'ecografia tv la ginecologa ha notato che il sacco vitellino non ha forma circolare o "a pera" ma presenta forma irregolare....con delle protuberanze, un po' frastagliato. Ha detto che a 6 settimane è presto fare ogni supposizione...da internet ho letto di tutto di più e il contrario di tutto....ma non sembra un bel segno.

1) E' possibile che non abbia ancora una forma standard perchè si sta formando ( o si forma già bello e rotondo)?

2) Può essere una spia di malformazioni?

3) Può essere causa di aborto?

La ringrazio tantissimo. Ovviamente inutile dire che sono molto preoccupato.
grazie ancora
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Quello cui si riferisce non è il sacco vitellino secondario (yolk sac) che è sempre rotondo ed a pareti sottili (in condizioni fisiologiche), ma è il sacco coriale (detto anche sacco gestazionale).
L'irregolarità del sacco può essere associata tanto a situazioni "ovulari", dipendenti, cioè, da patologie dell'uovo fecondato, tanto da patologie uterine (in primis le patologie flogistico-infettive dell'endometrio).
la valutazione prognostica in questi casi si fa con:
a) esecuzione seriata di eco vaginali
b) esecuzione seriata dei valori delle betaHCG
c) evidenza e valutazioni di merito sulla presenza di strutture embrionali quali il sacco vitellino (appunto) e l'embrione stesso.

Saluti ed auguri.

Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia