Esito colposcopia
Buonasera,
oggi ho ritirato l'esito della colposcopia fatta un mese fa.
Faccio una piccola premessa per ricapitolare il tutto:
1) ad aprile faccio pap test con referto: L-SIL:lesioni intraepiteliali squamose di basso grado, includenti:HPV CIN 1 HPV DNA: positivo alto rischio 66. Mi trova due condilomi esterni.
2) a maggio brucio i due condilomi e il ginecologo mi fa la colposcopia durante la quale mi dice che è tutto ok, c'è solo una piaghetta e fa la biopsia per sicurezza.
3) oggi ritiro l'esito della colposcopia:
DESCRIZIONE MACROSCOPICA: Un frammento di tessuto grigiastro del diametro massimo di cm 0.5
DIAGNOSI: Cervicite cronica con coilocitosi e focolaio di CIN1 (LSIL)
Biologia molecolare: ricerca sequenze HPV tampone cervicale:
genotipi ad alto rischio oncogeno: positiva
genotipi a basso rischio oncogeno: negativa
Poi alla fine commento del ginecologo che visti gli esiti dell'esame si consiglia di programmare il controllo tra 6 mesi.
Mi chiarisce un po' il tutto??devo preoccuparmi?
Grazie mille per la disponibilità.
oggi ho ritirato l'esito della colposcopia fatta un mese fa.
Faccio una piccola premessa per ricapitolare il tutto:
1) ad aprile faccio pap test con referto: L-SIL:lesioni intraepiteliali squamose di basso grado, includenti:HPV CIN 1 HPV DNA: positivo alto rischio 66. Mi trova due condilomi esterni.
2) a maggio brucio i due condilomi e il ginecologo mi fa la colposcopia durante la quale mi dice che è tutto ok, c'è solo una piaghetta e fa la biopsia per sicurezza.
3) oggi ritiro l'esito della colposcopia:
DESCRIZIONE MACROSCOPICA: Un frammento di tessuto grigiastro del diametro massimo di cm 0.5
DIAGNOSI: Cervicite cronica con coilocitosi e focolaio di CIN1 (LSIL)
Biologia molecolare: ricerca sequenze HPV tampone cervicale:
genotipi ad alto rischio oncogeno: positiva
genotipi a basso rischio oncogeno: negativa
Poi alla fine commento del ginecologo che visti gli esiti dell'esame si consiglia di programmare il controllo tra 6 mesi.
Mi chiarisce un po' il tutto??devo preoccuparmi?
Grazie mille per la disponibilità.
[#1]
La colposcopia è un esame strumentale con esito immediato.
In questa descrizione non riesco ad evidenziare l'esito della colposcopia (molto importante per la diagnosi), osservo solo l'esito dell'esame istologico e l'HPV test.
La diagnosi CITOLOGICA : L-SIL non è preoccupante va rivalutata con il PAPtest fra 6 mesi secondo le linee guida delle Società di COLPOSCOPIA e Patologia Cervico-Vaginale.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]

Utente
Riporto l'esito della colposcopia...mi aiuti a decifrare bene qnt scritto dal ginecologo:
Gsco non visibile
Piccola An T21 (ep. bianco)... ove
Restante portio (qui c'è una parola che termina in ..ngolarmente) grado positiva
Tipizzazione virale
Biopsia portio ore 12
Questo è quanto...scusi l'imprecisione ma la scrittura è davvero indecifrabile...:)
Gsco non visibile
Piccola An T21 (ep. bianco)... ove
Restante portio (qui c'è una parola che termina in ..ngolarmente) grado positiva
Tipizzazione virale
Biopsia portio ore 12
Questo è quanto...scusi l'imprecisione ma la scrittura è davvero indecifrabile...:)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.5k visite dal 16/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.