Corpo luteo assente

Gentili dottori,
Ho 36 anni e un magnifico bimbo di tre. Da sette mesi io e mio marito stiamo cercando di avere un secondo bambino ricorrendo al monitoraggio follicolare perchè ho un ciclo irregolare generalmente lungo mediamente di 35 giorni. Scrivo per avere un chiarimento. Il monitoraggio di giorno mercoledi 27/06 ha evidenziato endometrio di spessore max 12 mm, un follicolo dominante di 20 mm( misura media) nell'pvaio sx. La Gin. Mi ha detto che secondo lei avrei ovulato tra venerdi e domenica e di avere rapporti a giorni alterni. Io e mio marito abbiamo avuto rapporti martedì, giovedì 28/6 e sabato 30/6. Al controllo di sabato 30 il monitoraggio ha evidenziato un endometrio di 11,7mm di tipo secretivo e un follicolo luteinizzato nell'ovaio destro di 16 mm. Al monitoraggio di lunedì 2 luglio ha evidenziato un endometrio di spessore max 10 mm di tipo secretivo e nessuna evidenza del già descritto follicolo luteinizzato, dicendomi che ho ovulato sicuramente e che l'ovulo è stato rilasciato anche se non ha evidenziato il corpo luteo che probabilmente si era "perso" nell'ovaia sinistra. Vi chiedo se è possibile non evidenziare il corpo luteo dopo 2 gg dall'ovulazione( avvenuta sabato 30/6?) e se è normale che da ieri 5 /6 abbia dei dolori al basso ventre in corrispondenza dell' ovaio destro anche se ho ovulato a sinistra.
Grazie per la cortese attenzione
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Se è avvenuta la ovulazione e cioè lo scoppio del follicolo dominante, deve necessariamente formarsi il corpo luteo, che potrebbe risultare non adeguato , ma comunque è presente .
Quindi non trovo un razionale in questo procedimento diagnostico.
La ovulazione a volte procura una piccola irritazione peritoneale per il lquido follicolare che si versa nel cavo del DOUGLAS.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ovulazione

L'ovulazione è la fase del ciclo mestruale in cui la donna è fertile, ossia quando l'ovocita viene rilasciato nelle tube e può essere fecondato: tutto quello che devi sapere.

Leggi tutto

Consulti simili su ovulazione

Consulti su mestruazioni

Altri consulti in ginecologia