Prurito vaginale
Buongiorno, 7 giorni fa ho avuto un prurito vaginale. il medico mi ha prescritto gyno casten da utilizzare la sera prima di andare a dormire. ho utilizzato questo prodotto per tre sere e devo dire che il prurito si è alleviato, è quasi sparito. solo che subito dopo ogni utilizzo il prurito aumentava di molto fino a migliorare il giorno dopo. volevo capire se era una reazione normale o no, cioè se era la reazione del medicinale ad aumentarmi il prurito. inoltre volevo chiedere, cosa poteva essere quel prurito, se era un infezione, e se oggi a distanza di una settimana devo fare cmq la visita ginecologica nonostante il prurito si è alleviato. inoltre ho notato che usando questo prodotto avevo delle perdite gialline abbondanti,che però ora sono diminuite ma sempre di quel colore. spero di essere stata chiara.
grazie in anticipo.
grazie in anticipo.
[#1]
Le cause del prurito possono essere imputate a vaginiti da candida, reazioni allergiche, ecc.
Il farmaco che Lei ha assunto è un antimicotico, che in genere si prescrive se si è fatta una diagnosi di vaginite da candida.
Ritengo che per valutare bene la sua situazione sia da un punto di vista diagnostico che terapeutico sia necessario prima di tutto fare una visita ginecologica ( che non ho ben capito se sia stata effettuata prima della prescrizione della terapia), eventualmente associata all'esecuzione di un tampone vaginale.
Legga questo articolo in proposito, le potrà essere utile:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/646-prurito-bruciore-e-perdite-vaginali-consigli-pratici.html
Un caro saluto.
Il farmaco che Lei ha assunto è un antimicotico, che in genere si prescrive se si è fatta una diagnosi di vaginite da candida.
Ritengo che per valutare bene la sua situazione sia da un punto di vista diagnostico che terapeutico sia necessario prima di tutto fare una visita ginecologica ( che non ho ben capito se sia stata effettuata prima della prescrizione della terapia), eventualmente associata all'esecuzione di un tampone vaginale.
Legga questo articolo in proposito, le potrà essere utile:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/646-prurito-bruciore-e-perdite-vaginali-consigli-pratici.html
Un caro saluto.
Dott.ssa Vincenza De Falco, Ginecologa, Roma
www.menopausaserena.org
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 15/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.