Rimanere incinta
Salve, a febbraio ho smesso di prendere la pillola anticoncenzionale. Tra marzo ed aprile mi è tornato il ciclo puntuale come se avessi continuato a prendere la pillola, tra aprile e maggio invece sono passati 32 giorni. So che sono solo all'inizio della mia ricerca, ma credo succeda a molto donne di cadere nelle sconforto ogni volta che il ciclo si presenta, che è più facile a dirsi che a farsi "che non ci si deve pensare e viverlo tranquillamente". Ho deciso che per il prossimo tentativo prenderà gli stick per il controllo dell'ovulazione, questo perchè ancora non ho nessun sintomo che mi avvisa del suo arrivo, sarà che ancora è presto visto che ho smesso la pillola da 3 mesi? Poi volevo un ulteriore consiglio: circa 3 o 4 volte alla settimana vado in palestra, non sono certo a livelli agonistici ma non faccio nemmeno attività tanto leggere ( ad esempio. martedì un ora di cardio dove utilizziamo lo step, saltiamo a terra, facciamo molti addominali, affondi etc.. giovedì 1 ora di step e una o due volte la scheda in sala pesi che prevede uso di macchine con pesi per braccia e gambe e poi corsa e altri macchinari per il cardio)....sarà mica troppo sforzo? Poi per quanto riguarda l'alimentazione ci sono consigli da seguire? Scusate per la lunghezza del messaggio, ma ho questi dubbi e vorrei chiarirli così magari sto anche più tranquilla. Grazie
[#1]
Cara signora,
So che glilo hanno gia' detto in molti, ma non posso fare a meno di sottolineare che lei e' alla ricerca di un bimbo da veramente poco tempo ,troppo poco per preoccuparsi. la specie umana e' poco fertile , bisogna dare il tempo alla natura di fare il suo corso....
L'attivita fisica non puo' farle male, anzi cosi' come non ci sono particolari diete da seguire. Ovviamente un'alimentazione sana e bilanciata ed evitare di fumare aiuta anche la possibilita' di concepimento.
Prima di iniziare ad utilizzare gli stick per l'ovulazione attenda qualche mese e magari, prima faccia fare un esame del liquido seminale al suo compagno per escludere un problema maschile.
Un cordiale saluto
So che glilo hanno gia' detto in molti, ma non posso fare a meno di sottolineare che lei e' alla ricerca di un bimbo da veramente poco tempo ,troppo poco per preoccuparsi. la specie umana e' poco fertile , bisogna dare il tempo alla natura di fare il suo corso....
L'attivita fisica non puo' farle male, anzi cosi' come non ci sono particolari diete da seguire. Ovviamente un'alimentazione sana e bilanciata ed evitare di fumare aiuta anche la possibilita' di concepimento.
Prima di iniziare ad utilizzare gli stick per l'ovulazione attenda qualche mese e magari, prima faccia fare un esame del liquido seminale al suo compagno per escludere un problema maschile.
Un cordiale saluto
Dott.ssa Elisabetta Chelo
Ginecologa specializzata in Patologia dell riproduzione umana
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Ha usato le parole giuste: è poco tempo che lo cerco... ma come lei ben saprà sono quelle attese difficili da sopportare. Mi rendo conto benissimo di tutto, che è poco tempo, che ci vuole un pò, che uno non si devo fossilizzare... ma poi ogni volta che arriva il ciclo tutti i buoni propositi vanno a farsi friggere. La ringrazio per la sua risposta, sono più tranquilla... con il tempo tutto verrà.
[#4]
Cara signora,
Se non ha disturbi non vedo motivo per una visita. Attenda sino a settembre e se la gravidanza non sara' arrivata potrebbe farfare al suo compagno un esame del liquido seminale per escludere eventuali problemi maschili, che, com'e noto sono la causa della meta' delle situazioni di infertilita'.
Cordialmente
Se non ha disturbi non vedo motivo per una visita. Attenda sino a settembre e se la gravidanza non sara' arrivata potrebbe farfare al suo compagno un esame del liquido seminale per escludere eventuali problemi maschili, che, com'e noto sono la causa della meta' delle situazioni di infertilita'.
Cordialmente
[#6]
cara signora,
l'ovulazione non è sempre costante, può variare di qualche giorno. La prima fase del ciclo può durare da 8 ad un periodo molto più lungo, mentre dopo l'ovulazione la seconda fase ha una durata determinata di 12 - 14 giorni.
Rispetto alla sua domanda è ipotizzabile pensare, se la durata dei cicli è in genere di 30 - 32 giorni che l'ovulazione avvenga in 17 - 18 giornata.
Un cordiale saluto
l'ovulazione non è sempre costante, può variare di qualche giorno. La prima fase del ciclo può durare da 8 ad un periodo molto più lungo, mentre dopo l'ovulazione la seconda fase ha una durata determinata di 12 - 14 giorni.
Rispetto alla sua domanda è ipotizzabile pensare, se la durata dei cicli è in genere di 30 - 32 giorni che l'ovulazione avvenga in 17 - 18 giornata.
Un cordiale saluto
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Disturbo nuovamente.
Per calcolare la durata del ciclo si deve partire dal primo giorno di ciclo fino al giorno prima dell'arrivo dell'altro ciclo oppure dall'inizio del ciclo?
Cioè: se arriva il ciclo il 06/05 e poi il 09/06, calcolo dal 6 fino al 9 o fino al 8/06?
Mentre per l'ovulazione dal 09/06 o dal 10/06?
Grazie
Per calcolare la durata del ciclo si deve partire dal primo giorno di ciclo fino al giorno prima dell'arrivo dell'altro ciclo oppure dall'inizio del ciclo?
Cioè: se arriva il ciclo il 06/05 e poi il 09/06, calcolo dal 6 fino al 9 o fino al 8/06?
Mentre per l'ovulazione dal 09/06 o dal 10/06?
Grazie
[#8]
Cara signora,
non capisco la sua domanda anche perchè ogni ciclo è differente dall'altro e una variabilità di uno o due giorni è irrilevante.
Comunque si considera il primo giorno del ciclo il primo giorno di mestruazioni abbondanti indipendentemente che il ciclo sia rrivato di mattina o di sera.
Spero di avere risposto alla sua domanda. Un caro saluto
non capisco la sua domanda anche perchè ogni ciclo è differente dall'altro e una variabilità di uno o due giorni è irrilevante.
Comunque si considera il primo giorno del ciclo il primo giorno di mestruazioni abbondanti indipendentemente che il ciclo sia rrivato di mattina o di sera.
Spero di avere risposto alla sua domanda. Un caro saluto
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.9k visite dal 01/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.