Un tamponex ricerca germi comuni, tricomonas,streptococco, candida, escherichia coli

buongiorno,
volevo chiedervi un consulto per quanto riguarda l'esito di un tamponex ricerca germi comuni, tricomonas,streptococco, candida, escherichia coli.
l'esito è:
VIROLOGIA: RICERCA DNA CLAMIDIA TRACOM. MATERIALE ESAMINATO:REG AMPL.:OUTER MEMBRANE PROT. ESITO NEGATIVO.
BATTERIOLOGIA:ESAME MICROSCOPICO MATERIALE ESAMINATO ESSUDATO VAGINALE RARI LEUCOCITI FLORA LATTOBACILLARE DISCRETA
COLTURA PER STREPTOCOCCH AGALACTIAE MATERIALE ESAMINATO ESSUDATO VAGINALE NEGATIVA
ES. COLTURALE ESSUDATO VAGINALE RIC. BATTERI E LIEVITI NEGATIVA.
da ignorante credo che non ci sia nessuna infezione. ma continuo ad avere dei fastidi intimi di cui anche bruciore se pur lieve al momento.
i miei quesiti sono:
l'aver usato il detergente saugella (quello verde) la sera prima del prelievo puo'aver falsato l'esito?
nel risultato la ricerca di candida dov è? perche' soffro spesso di questa infezione.
e se l'esito è negativo questi sintomi che accuso da cosa possono derivare?
puo' essere inizio di cistite?
premetto che ho sospeso anche la pillola da qualche giorno.
aiutatemi a capire meglio grazie
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
Il prurito vaginale e/o vulvare non necessariamente è legato ad una infezione vaginale (candida,vaginosi batterica,trichomonas) ma anche ad alterazioni del pH vaginale che normalmente è acido 3,5/4.
A volte in presenza di condizioni occludenti , e cioè quelle che non permettono la corretta traspirazione cutanea, quale l'utilizzo di biancheria intima sintetica o di salvaslip per l'intero arco della giornata, si ottiene un aumento della temperatura locale che rende la regione vulvare più a rischio per la virulentizzazione della flora saprofitica.
Quasi sempre si tratta di batteri intestinali.
Consiglio la lettura di questi miei consigli:
https://www.medicitalia.it/blog/ginecologia-e-ostetricia/1818-igiene-intima-femminile-consigli-utili.html
Saluti

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
quindi da quello che mi pare di capire il tampone rileva che non ci sono infezioni!
pero' dottore io seguo con cura tutti i consigli che lei ha dato perche' l'infezione da candida si presenta ogni anno e quindi il mio ginecologo mi ha dato i suoi stessi consigli.
il sapone che uso quotidianamente è il saugella azzurro, solo in casi di prurito uso quello verde.
quindi l'unica risposta possibile mi viene da dire è che qel fastidio era causato dall uso della pillola!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
FORSE, non si può affermare con certezza.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ho capito.
vorrei chiederle un'altra cosa. ho interrotto la pillola il giorno 13 maggio e oggi ho avuto un rapporto non protetto interrotto perche' so che i rapporti dopo la sospensione devono essere protetti. ci puo' essere la probabilita' che sia potuta capitare incinta? anche senza conclusione del rapporto?sempre grazie per il vostro lavoro e la disponibilita' che ci date
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
Il coito interrotto non da garanzie.
https://www.medicitalia.it/blog/ginecologia-e-ostetricia/1143-coito-interrotto-coitus-interruptus.html
Scrissi questa new per chiarire l'uso improprio di questa pratica.
Salutoni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cistite

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia