Il virus hpv o no
Dopo esito del pap-test: lesione intraepiteliale squamosa a basso grado (LSIL – HPV – CIN1)
mi è stata eseguita una colposcopia
ESITO
giunzione squamo colonnare: visualizzata, esocervicale.
Zona di trasformazione anormale: tipo 1 mosaico regolare
con biopsia portio
ESITO: cervice giunzionale con metaplasma squamosa e lieve flogosi cronica. Non evidenza di coilocitosi.
hanno deciso di farmi un’altra colposcopia con DTC
ESITO:
giunzione squamo colonnare: visualizzata, esocervicale.
Zona di trasformazione anormale: tipo 0 area iodochiara muta – tipo 1 epitelio bianco sottile
tra 3 giorni ho ancora una colposcopia di controllo. con eventuale DTC
Mi potreste gentilmente spiegare se ho il virus HPV o no? e cosa significano i referti delle visite? Dalla prima colposcopia alla seconda sono migliorata?
Grazie
mi è stata eseguita una colposcopia
ESITO
giunzione squamo colonnare: visualizzata, esocervicale.
Zona di trasformazione anormale: tipo 1 mosaico regolare
con biopsia portio
ESITO: cervice giunzionale con metaplasma squamosa e lieve flogosi cronica. Non evidenza di coilocitosi.
hanno deciso di farmi un’altra colposcopia con DTC
ESITO:
giunzione squamo colonnare: visualizzata, esocervicale.
Zona di trasformazione anormale: tipo 0 area iodochiara muta – tipo 1 epitelio bianco sottile
tra 3 giorni ho ancora una colposcopia di controllo. con eventuale DTC
Mi potreste gentilmente spiegare se ho il virus HPV o no? e cosa significano i referti delle visite? Dalla prima colposcopia alla seconda sono migliorata?
Grazie
[#1]
Per una corretta informazione deve sapere che la l-SIL potrebbe regredire spontaneamente.
Avendo l'esito dell'esame istlogico sulla biopsia,che ci tranquillizza, personalmente ripeterei il Pap-test dopo 6 mesi con una eventuale COLPOSCOPIA.
SALUTI
Avendo l'esito dell'esame istlogico sulla biopsia,che ci tranquillizza, personalmente ripeterei il Pap-test dopo 6 mesi con una eventuale COLPOSCOPIA.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
Gentile utente,
seppure in via non vincolante e telematica, posso asserire che l'assenza di "coilocitosi" (cellule colpite dall'HPV) e la conseguente descrizione della refertazione istologica, non depongono per una infezione da HPV.
si determini con i suoi medici di riferimento e stia tranquilla.
cari saluti
seppure in via non vincolante e telematica, posso asserire che l'assenza di "coilocitosi" (cellule colpite dall'HPV) e la conseguente descrizione della refertazione istologica, non depongono per una infezione da HPV.
si determini con i suoi medici di riferimento e stia tranquilla.
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
vi ringrazio per il consulto.... mi avete tranquillizzato.
lunedì eseguirò la colposcopia già in programma anche se sono passati solo 3 mesi. Spero che la DTG non mi provochi problemi futuri (gravidanze) perchè a quanto ho capito poteva essere anche evitata.
grazie ancora... fate un buon lavoro di consulenza!!
lunedì eseguirò la colposcopia già in programma anche se sono passati solo 3 mesi. Spero che la DTG non mi provochi problemi futuri (gravidanze) perchè a quanto ho capito poteva essere anche evitata.
grazie ancora... fate un buon lavoro di consulenza!!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.2k visite dal 15/02/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.