Lasagne avariate e gravidanza
Buongiorno,
oggi finisco la 36esima settimana di gravidanza e ieri sera ho mangiato le lasagne alle verdure di qualche giorno fa che avevo sentito che non erano freschissime, ma sono un po' raffreddata e non ci ho fatto molto caso. Poi quando è venuto a casa mio marito e le ha mangiate mi ha detto che secondo lui la besciamella era acida e mi è venuto il panico, pensando principalmente alla listerosi e ai terribili effetti sui feti/neonati.
Puntualizzo che la pietanza non era di gastronomia ma fatto in casa da mia madre con besciamella (fatta da lei con latte pastorizzato, che quindi è stato da lei bollito per fare la besciamella), provola e verdure cotte e poi cotto tutto a 180, inoltre ieri sera l’avevo ri-cotta bene, 185° per 20 minuti più qualche minuto a 200° per me.... La mia ginecologa non è reperibile fino a lunedì e sono molto agitata e in panico.
Tuttavia per come ho letto sull'informativa della mia ginecologa e sul web (latte pastorizzato e cottura a più di 75° gradi) non dovrei essere a rischio di listerosi... conferma??
E il fatto che potesse essere stato avariato è un pericolo per la creatura? Oppure avendolo cotto bene ho scagionato eventuali rischi?
Episodi di vomito non ne ho avuti e non ho altri sintomi... vediamo se poi mi viene la diarrea...
Scusate ma sono veramente piena di panico e sta notte non ho dormito...
Cordiali saluti,
Silvia C.
oggi finisco la 36esima settimana di gravidanza e ieri sera ho mangiato le lasagne alle verdure di qualche giorno fa che avevo sentito che non erano freschissime, ma sono un po' raffreddata e non ci ho fatto molto caso. Poi quando è venuto a casa mio marito e le ha mangiate mi ha detto che secondo lui la besciamella era acida e mi è venuto il panico, pensando principalmente alla listerosi e ai terribili effetti sui feti/neonati.
Puntualizzo che la pietanza non era di gastronomia ma fatto in casa da mia madre con besciamella (fatta da lei con latte pastorizzato, che quindi è stato da lei bollito per fare la besciamella), provola e verdure cotte e poi cotto tutto a 180, inoltre ieri sera l’avevo ri-cotta bene, 185° per 20 minuti più qualche minuto a 200° per me.... La mia ginecologa non è reperibile fino a lunedì e sono molto agitata e in panico.
Tuttavia per come ho letto sull'informativa della mia ginecologa e sul web (latte pastorizzato e cottura a più di 75° gradi) non dovrei essere a rischio di listerosi... conferma??
E il fatto che potesse essere stato avariato è un pericolo per la creatura? Oppure avendolo cotto bene ho scagionato eventuali rischi?
Episodi di vomito non ne ho avuti e non ho altri sintomi... vediamo se poi mi viene la diarrea...
Scusate ma sono veramente piena di panico e sta notte non ho dormito...
Cordiali saluti,
Silvia C.
Gentile utente,
Il microrganismo che causa l’infezione (Listeria monocytogene) è presente nella normale flora intestinale degli individui sani.
Il suo pH di sviluppo è tra 5 e 9, viene eliminata da pH molto acidi, come quello gastrico.
La listeria può essere potenzialmente presente in tutti gli alimenti crudi perciò la cottura completa dei cibi è in grado di distruggerla.
Saluti.
Il microrganismo che causa l’infezione (Listeria monocytogene) è presente nella normale flora intestinale degli individui sani.
Il suo pH di sviluppo è tra 5 e 9, viene eliminata da pH molto acidi, come quello gastrico.
La listeria può essere potenzialmente presente in tutti gli alimenti crudi perciò la cottura completa dei cibi è in grado di distruggerla.
Saluti.

Utente
Grazie mille
e, al dilà della listeriosi, se si è trattato semplicemente di besciamella un po' andata a male/inacidita, può aver causato problemi alla nascitura?
Né io né mio marito abbiamo avuto sintomi particolari.
Cordiali saluti,
Silvia
e, al dilà della listeriosi, se si è trattato semplicemente di besciamella un po' andata a male/inacidita, può aver causato problemi alla nascitura?
Né io né mio marito abbiamo avuto sintomi particolari.
Cordiali saluti,
Silvia
Se non ha avuto problemi lei,
li ritengo ancor meno probabili per la nascitura!
Saluti ed auguri per il lieto evento!
li ritengo ancor meno probabili per la nascitura!
Saluti ed auguri per il lieto evento!

Utente
Grazie mille, che sollievo!!!!!!
Ancora grazie!!!!!
Ancora grazie!!!!!
Si figuri.
per così poco.
Buona Domenica
per così poco.
Buona Domenica

Utente
grazie ancora, gentilissimo!
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 14.1k visite dal 13/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.