Possibile aborto interno

Buongiorno,sono alla 7+3 settimana di gravidanza(u.m. 14/02).Ieri mi sono recata al pronto soccorso perchè i pochi sintomi che avevo(seno gonfio e dolente,stanchezza,pancia gonfia)erano spariti.Mi fanno un'eco interna e mi dicono che la camera gestazionale è vuota,ieri ero a 7+2.Nel panico corro in un altro pronto soccorso e lì mi fanno una prima eco ma con un ecografo vecchio e la dottoressa vede la camera e un'ombra che secondo lei è l'embrione.Mi mandano a fare un'altra ecografia con un ecografo più nuovo,anche lì fanno fatica e dice di vederlo,ma il battito non è presente(ma non gira il monitor x farlo vedere anche a me).Mi fanno un prelievo,aspetto 3 ore le analisi.Le beta sono a 25380,ma il mio ginecologo non me la ha mai fatte fare e quindi non possono sapere se sono cresciute o no.Mi dicono che forse è solo un ritardo del concepimento,può capitare e mi dicono di tornare martedì 10 aprile per una visita all'ambulatorio gravidanze iniziali.Sul referto c'è scritto"sacco gestazionale in utero al cui interno echi embrionali di 7 mm. Battito cardiaco fetale non visualizzato.Stamattina decido di andare a fare le beta e sono a 34408,ora non so cosa pensare.Ho letto di aborti interni in cui le beta continuano a crescere. Lei cosa ne pensa? Distinti Saluti
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 285
Un embrione con 7 mm di unghezza DEVE AVERE il battito evidente, in caso di gravidanza evolutiva. L'assenza di battito, configura la diagnosi di aborto interno o ritenuto.
E' necessario un raschiamento della cavità.
Non si scoraggi: vedrà che la prossima volta le cose andranno diversamente.


Buona Pasqua.

Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per avermi risposto risposto così rapidamente. Volevo aggiornarla sulla mia situazione:purtroppo oggi hanno confermato l'aborto,la camera gestazionale era vuota e domattina dovrò fare il raschiamento. Anche se non capisco come mai la scorsa volta avevano visto l'embrione,è possibile che si sia riassorbito e forse hanno visto male? e come mai secondo lei non ho avuto perdite di sangue?
Le volevo chiedere da cosa dipende la gravidanza anembrionica e se è possibile che in futuro possa ripetersi.
La ringrazio per la sua disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 285
L'aborto interno è quello di una gravidanza terminata ma senza perdite ematiche (sarebbe aborto in atto).
La gravidanza anembrionica riconosce alla base anomalie di tipo genetico (cromosomico e/o genico).
La frequenza di ripetizione è del 5%.
La prossima volta, quindi, andrà quasi certamente meglio!!



aluti ed auguri vivissimi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia