Terzo capezzolo con colostro!
Salve, sono alla 30esima settimana della mia seconda gravidanza.
Quando ho allattato il mio primo figlio notai un escrescenza sull'aureola del seno sinistro, non gli diedi troppa importanza anche perchè non mi ha mai dato fastidio.
Ora che sono alla seconda gravidanza ho notato che non solo questa escrescenza è rimasta lì, si è ingrandita si poco ma soprattutto si comporta come un capezzolo normale!!!
Secerne colostro come gli altri due capezzoli. Prima della mia prima gravidanza non ce l'avevo.
Sono molto curiosa di sapere cos'è e se è "colpa" degli ormoni, se un giorno andrà via... Insomma tutto quello che c'è da sapere.
Ringrazio in aticipo chi mi dedicherà un pochino del suo tempo.
Quando ho allattato il mio primo figlio notai un escrescenza sull'aureola del seno sinistro, non gli diedi troppa importanza anche perchè non mi ha mai dato fastidio.
Ora che sono alla seconda gravidanza ho notato che non solo questa escrescenza è rimasta lì, si è ingrandita si poco ma soprattutto si comporta come un capezzolo normale!!!
Secerne colostro come gli altri due capezzoli. Prima della mia prima gravidanza non ce l'avevo.
Sono molto curiosa di sapere cos'è e se è "colpa" degli ormoni, se un giorno andrà via... Insomma tutto quello che c'è da sapere.
Ringrazio in aticipo chi mi dedicherà un pochino del suo tempo.
In seguito (dopo la gravidanza ) dovrà farsi controllare anche questa mammella " sovrannumeraria" ,si tratta di ghiandole mammarie in sedi diverse dalla consueta localizzazione.Molto spesso si trovano lungo le linee lattee embrionali che si estendono dalle ascelle all'inguine.
Sono dette anche ghiandole mammarie accessorie.
Dopo l'allattamento si ridurrà di volume ma sarà sempre presente,e per questo motivo informerà il senologo ,che dovrà tenere sotto controllo questa 3^ ghiandola.
In bocca al lupo!!!!
Sono dette anche ghiandole mammarie accessorie.
Dopo l'allattamento si ridurrà di volume ma sarà sempre presente,e per questo motivo informerà il senologo ,che dovrà tenere sotto controllo questa 3^ ghiandola.
In bocca al lupo!!!!
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Gentilissimo dott. Blasi,
la ringrazio per la sua risposta, lei ritiene che possa correre qualche rischio? E se si di che genere?
L'ultima domanda che le pongo è: come mai mi è spuntato in gravidanza?
Grazie mille!
la ringrazio per la sua risposta, lei ritiene che possa correre qualche rischio? E se si di che genere?
L'ultima domanda che le pongo è: come mai mi è spuntato in gravidanza?
Grazie mille!
In gravidanza aumentano per lo stesso motivo delle normali mammelle ,si preparano all'allattamento e quindi diventano ipertrofiche.

Utente
La ringrazio tanto.
Per me resta comunque una cosa inquietante.
Per me resta comunque una cosa inquietante.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 7.2k visite dal 30/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.