Iperecogenicita epatica feto
Buonasera,
All'ecografia morfologica della 20a settimana, è stata riscontrata una "iperecogenicita epatica" e in più il feto appare più piccolo della norma. Che cosa potrebbe essere e soprattutto quali conseguenze potrebbe avere? Grazie
All'ecografia morfologica della 20a settimana, è stata riscontrata una "iperecogenicita epatica" e in più il feto appare più piccolo della norma. Che cosa potrebbe essere e soprattutto quali conseguenze potrebbe avere? Grazie
Gentile Signora,
le iperecogenicità epatiche fanno parte dei reperti dubbi dell'ecografia.
Nella maggior parte dei casi non hanno nessun significato, soprattutto se le calcificazioni sono piccole e poche. Se numerose, possono far pensare ad una malattia infettiva, pertanto è importante fare uno screening infettivologico completo, oltre che, ovviamente, un'ecografia di secondo livello.
le iperecogenicità epatiche fanno parte dei reperti dubbi dell'ecografia.
Nella maggior parte dei casi non hanno nessun significato, soprattutto se le calcificazioni sono piccole e poche. Se numerose, possono far pensare ad una malattia infettiva, pertanto è importante fare uno screening infettivologico completo, oltre che, ovviamente, un'ecografia di secondo livello.
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa

Utente
Grazie mille dottoressa,
Nel referto si dice che le calcificazioni sono soprattutto a carico della glissoniana. Tutto il resto è nella norma, tranne il fatto che il feto è al 10 percentile. Mi hanno fatto gli esami x le infezioni e aspetto i risultati.
Non c'è nulla che posso fare io x migliorare la situazione?
Grazie e scusi le ulteriori domande, ma sono davvero in ansia...
Nel referto si dice che le calcificazioni sono soprattutto a carico della glissoniana. Tutto il resto è nella norma, tranne il fatto che il feto è al 10 percentile. Mi hanno fatto gli esami x le infezioni e aspetto i risultati.
Non c'è nulla che posso fare io x migliorare la situazione?
Grazie e scusi le ulteriori domande, ma sono davvero in ansia...
La situazione può essere monitorizzata, ma non c'è modo di cambiarla.
Ha programmato l'eco di secondo livello?
Ha programmato l'eco di secondo livello?

Utente
Grazie ancora dottoressa,
Non le avevo specificato che i risultati di cui sopra sono stati confermati da un'ecografia di secondo livello, che ha stabilito appunto che le calcificazioni sono solo sulla glissoniana.
Oggi mi sono arrivati gli esiti degli esami del sangue e risultano tutti negativi. Non so se essere contenta o meno, mi è stato detto che può comunque essere un virus che non si conosce...
Intanto sento il bimbo che si muove tanto e mi sembra impossibile che possa stare male.
Non mi resta altro che aspettare le 3 settimane che mi hanno consigliato?
Non le avevo specificato che i risultati di cui sopra sono stati confermati da un'ecografia di secondo livello, che ha stabilito appunto che le calcificazioni sono solo sulla glissoniana.
Oggi mi sono arrivati gli esiti degli esami del sangue e risultano tutti negativi. Non so se essere contenta o meno, mi è stato detto che può comunque essere un virus che non si conosce...
Intanto sento il bimbo che si muove tanto e mi sembra impossibile che possa stare male.
Non mi resta altro che aspettare le 3 settimane che mi hanno consigliato?
Sì, segua l'evoluzione nel tempo, comunque starei decisamente tranquilla, visto che anche gli infettivi sono negativi.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 7.8k visite dal 09/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.