Valori ormonali sballati, possibile gravidanza?
Salve a tutti voi, avrei bisogno di un parere in attesa di una visita ginecologica già prenotata per il nove febbraio. Ho venti anni e da sempre ho il ciclo mestruale regolare (solo con qualche ritardo o anticipo di davvero pochi giorni). Dagli esami del sangue è risultato però uno ''sballamento" ormonale di questo tipo: prolattina con valore 67.7 (massimo dovrebbe essere 23), s-delta 4 androstenedione 5.0(massimo dovrebbe essere 3.0), s-dhea solfato 680 (con massimo 370!). Volevo chiederVi se con questi valori è possibile rimanere incinta avendo rapporti sessuali non coperti e senza eiaculazione interna. Il solo contatto con il liquido preeiaculatorio potrebbe causare una gravidanza nonostante la mia situazione? Attendo pareri e vi ringrazio in anticipo!
[#1]
Gentile Signorina,
la gravidanza è sempre un evento possibile, soprattutto in giovanissima età.
Gli esami ormonali vanno fatti il terzo giorno del ciclo, e devono essere completi di FSH e LH. La prolattina deve essere ripetuta in due prelievi a distanza di 30 minuti (il primo prelievo può essere sballato per lo stress da ago).
la gravidanza è sempre un evento possibile, soprattutto in giovanissima età.
Gli esami ormonali vanno fatti il terzo giorno del ciclo, e devono essere completi di FSH e LH. La prolattina deve essere ripetuta in due prelievi a distanza di 30 minuti (il primo prelievo può essere sballato per lo stress da ago).
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Per quanto riguarda gli esami ormonali ho riportato unicamente i valori in eccesso (ovvero quelli con l'asterisco).
Per quanto riguarda il liquido pre-eiaculatorio è quindi vero che contiene spermatozoi? Perchè purtroppo non riesco a trovare pareri concordi...Inoltre, ultimissima domanda, l'utero retroverso non riduce il rischio di gravidanza, giusto?
Per quanto riguarda il liquido pre-eiaculatorio è quindi vero che contiene spermatozoi? Perchè purtroppo non riesco a trovare pareri concordi...Inoltre, ultimissima domanda, l'utero retroverso non riduce il rischio di gravidanza, giusto?
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.5k visite dal 31/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.