Endometrio ispessito e iperecogeno

Gentile Dottore/ssa,
ho 33 Ho sempre avuto un ciclo estremamente doloroso e dall'età di 21 anni assumo Miranova, che ha in parte lenito i dolori e avrebbe dovuto asciugare i follicoli che mi furono riscontrati a seguito di ecografia. La pillola l'assumo dunque da 12 anni con regolari interruzioni di tre/quattro mesi durante i quali si ripresentato costantemente i dolori mestruali. Il problema è che io nn sono per niente attentiancoa alla salute e a quanto pare un pò negligente, in quanto per tanto tempo nn ho effettuato alcuna visita e controllo ginecologico, limitandomi alle sole analisi di routini, ma da un annetto a questa parte ho frequenti perdite intramestuali di colore marrone e dolori al basso ventre e i reni e dopo rapporti, pertanto mi sono convinta ad andare dal ginecologo. Infatti la settimana scorsa ho effettuato la visita e nel fare il pap test la dottoressa si è accorta di una piaghetta e che ho molto muco, per la prima mi ha prescritto ovuli per 10 gg per 4 mesi. Poi ha proceduto con la visita e mi ha fatto un eco trasvaginal, dalla quale è risultato che ho all'ovaio destro una cisti di 18,6 mm e che l'endometrio è molto bianco, iperecogeno e ispessito e misura 7,mm. A tal proposito mi ha prescritto una isteroscopia diagnostica, in quanto sospetta un polipo. La farò il 6/2.
La dottoressa nn si è sbilanciata molto, ma io mi chiedo come è possibile che con l'assunzione della pillola l'ovaio presenti la ciste e che l'endometrio al 12° giorno di ciclo e sempre sotto pillola sia così esteso? Forse la pillola ha un dosaggio troppo basso?
Grazie per l'attenzione
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Sono dati clinici strani.
NON ha eseguito neanche un PAP-test in questi anni?
Più che una cisti si tratta di un follicolo (18,6 mm )ma anche questo è strano in quanto la pillola blocca la ovulazione.
Mi faccia sapere qualcosa sull'esito della isteroscopia.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dottore,
La ringrazio per la risposta e per aggiornarLa sulla mia situazione. Oggi ho ritirato l'esito del Pap Test che è stato eseguito con metodo Bathesda e risulta normale con flora batterica di tipo coccico (riguarda batteri presenti nell'intestino se nn erro). La ginecologa mi ha detto che è un buon Pap Test. Almeno per quanto rigurada problematiche al collo dell'utero sono tranquilla. L'esito negativo, suppongo, che nn escluda di sottopormi ad isteroscopia diagnostica o sbaglio?
Grazie per l'attenzione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Chiedo scusa ma non mi è chiaro il quesito!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
scusi per il quesito poco chiaro, in sostanza se il pap test vfaa bene è necessario effettuare l'isteroscopia diagnostica per l'endometrio? Visto che anche l'endometrio, se non sbaglio,è parte dell'utero.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
iL pap TEST è utilizzato per la prevenzione del carcinoma del COLLO UTERINO (cervice), ma non di quello del CORPO UTERINO dove è presente l'Endometrio, perchè pur facendo parte dello stesso organo (UTERO) hanno una origine embriologica differente.
SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
l'aggiorno sul mio stato. Ieri ho effettuato l'isteroscopia diagnostica, il cui referto riporta:
utero spiccatamente antiflesso, indenne
polipo di 2,5 cm che occupa cavità uterina
endometrio mal valutabile
tube mal valutabili
metromoraggia in atto
note: resezione isteroscopica.
Inoltre la dottoressa che ha eseguito l'esame ha riscontrato un endometrio fortemente ispessito e iperecogeno.
A fine esame mi ha messo in lista per l'intervento, che dovrò eseguire i primi di marzo.
Per tutta la giornata di ieri ho avuto uno pseudo flusso mestruale piuttosto abbondante e alcune tracce anche nella mattinata di oggi.E' normale?
Inoltre l'esame ieri è stato piuttosto difficoltoso, in quanto riscontrava parecchio muco.
Ancora nn ho sentito la mia ginecologa, perchè fuori città e desidererei cortesemente da lei sapere cosa ne pensa dell'esito e se può fornirmi ulteriori delucidazioni.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Ma è in corso l'esame istologico della biopsia endometriale?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
non hanno eseguito alcun prelievo durante l'isteroscopia diagnostica effettuata ieri. Mi hanno solo dato il referto e fissato la data dell'intervento. Nella mia ignoranza ho pensato che la biopsia del tessuto dell'endometrio verrà fatta a seguito della resezione isteroscopica del polipo endometriale e istiologico di questo. Non so?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Quindi tutto è rimandato alla data della polipectomia resettoscopica., e solo dopo l'esame istologico si potrà decidere.
SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera Dottore,
sono di nuovo a chiederLe un parere. Il 6/3/12 sono stata sottoposta a resezione isteroscopica di polipo endometriale in regime di anestesia totale e day hospital, operata alle 8.30 del mattino e dimessa alle 12.30. Non mi hanno prescritto alcun antibiotico nè antidolorifico, nonstante le ingenti perdite ematiche e i dolori. E' normale questa prassi? Inoltre per l'esame istologico dovrò attendere 1 mese. E' normale?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Ogni Centro segue un protocollo di dimissioni,per questo motivo è difficile rispondere alle sue domande.
SALUTONI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su mestruazioni

Altri consulti in ginecologia