Possibilità parto prematuro
Gentile dottore,
sono in attesa del mio secondogenito, esattamente alla 23°settimana.
La prima gravidanza si è conclusa felicemente a 35 settimane + 2 giorni, dopo aver fatto una cura di vasosuprina e progesterone perchè avevo l'utero dilatato di due cm.Rottura delle acque e parto cesareo.
La mia seconda gravidanza fino ad ora è stata alquanto diversa dalla prima, ho avuto delle perdite di sangue ad inizio della gravidanza, ma non si è mai visto alcun distacco di placenta o qualche altro problema.
Quando ho ricordato al mio medico che mia figlia era nata a 35 settimane, mi ha detto che c'è una possibilità che anche questo bimbo nasca prematuro.
Da una settimana avverto delle contrazioni non dolorose, che presumo siano quelle preparatorie(adesso non ricordo esattamente il nome),ne sono poche e passano velocemente; e poi ho notato perdite di muco bianco, specie quando sono un pò più stanca o faccio qualche sforzo. Il mio medico mi ha dato appuntamento al prossimo mese (27 settimane) dicendomi che mi avrebbe visitata e nel caso avrebbe instaurato una cura farmacologica
Detto questo le mie domande sono le seguenti:
1) Quanto è reale la possibilità di un parto prematuro?
2) Queste contrazioni e questo muco hanno qualcosa a che fare con la possibile prematurità?
3) Posso stare realmente tranquolla fino al prossimo mese?
Ringrazio caramente chi vorrà placare un pò la mia ansia!
sono in attesa del mio secondogenito, esattamente alla 23°settimana.
La prima gravidanza si è conclusa felicemente a 35 settimane + 2 giorni, dopo aver fatto una cura di vasosuprina e progesterone perchè avevo l'utero dilatato di due cm.Rottura delle acque e parto cesareo.
La mia seconda gravidanza fino ad ora è stata alquanto diversa dalla prima, ho avuto delle perdite di sangue ad inizio della gravidanza, ma non si è mai visto alcun distacco di placenta o qualche altro problema.
Quando ho ricordato al mio medico che mia figlia era nata a 35 settimane, mi ha detto che c'è una possibilità che anche questo bimbo nasca prematuro.
Da una settimana avverto delle contrazioni non dolorose, che presumo siano quelle preparatorie(adesso non ricordo esattamente il nome),ne sono poche e passano velocemente; e poi ho notato perdite di muco bianco, specie quando sono un pò più stanca o faccio qualche sforzo. Il mio medico mi ha dato appuntamento al prossimo mese (27 settimane) dicendomi che mi avrebbe visitata e nel caso avrebbe instaurato una cura farmacologica
Detto questo le mie domande sono le seguenti:
1) Quanto è reale la possibilità di un parto prematuro?
2) Queste contrazioni e questo muco hanno qualcosa a che fare con la possibile prematurità?
3) Posso stare realmente tranquolla fino al prossimo mese?
Ringrazio caramente chi vorrà placare un pò la mia ansia!
[#1]
gentile signora , il suo ginecologo ha ragione , c'e la possibilita' che si ripeta il parto prematuro nel 30% dei casi, stia a riposo si idrati molto e se possibile usi delle compressine vaginali a base dia ac lattico che servono per modificare il PH e rendere la vagina meno aggredibile da parte dei batteri .
lei consideri che la causa principale del parto prematuro sono le infezioni vaginali!
a presto
lei consideri che la causa principale del parto prematuro sono le infezioni vaginali!
a presto
Luisa Uras
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la sua risposta Dottoressa.
Sto cercando il più possibile di stare a riposo, ma con una bimba di 2 anni è difficile!
Spero quantomeno di arrivare a 35 settimane come l'altra gravidanza!
Ma queste perdite di muco e queste contrazioni sono normali in quest'epoca della gravidanza? o per il muco è troppo presto?
La ringrazio per la sua attenzione, e la saluto cordialmente!
Sto cercando il più possibile di stare a riposo, ma con una bimba di 2 anni è difficile!
Spero quantomeno di arrivare a 35 settimane come l'altra gravidanza!
Ma queste perdite di muco e queste contrazioni sono normali in quest'epoca della gravidanza? o per il muco è troppo presto?
La ringrazio per la sua attenzione, e la saluto cordialmente!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5.4k visite dal 17/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.