Perdite anticipate
Gentili Dottori,
sono un ragazza di 27 anni che da 2 anni circa, assume regolarmente la pillola Yaz.
Lo scorso settembre, ho fatto il pap test, tutto ok anche se la ginecologa che mi fatto il pap test, mi ha informata della presenza di una piaga.
A metà dicembre, sono poi andata dalla ginecologa, che notato l'infiammazione mi ha prescritto degli ovuli per 6 giorni.
Oggi dovrei prendere il 4° ovulo ma gia da 4 giorni ho delle perdite nono stante il ciclo mi debba venire da una settimana; quindi ho perdite gia 10 giorni prima dell'arrivo del ciclo e mancavano ancora 8 pillole attive e 3 inerti da assumere. Assumo la pillola tutte le sere con regolarità.
Queste perdite possono essere dovute alla presenza della piaga o a qualcos'altro?
Dovrei riandare dal ginegologo all'inizio di marzo, mi suggerisce di andarci prima?
Grazie.
sono un ragazza di 27 anni che da 2 anni circa, assume regolarmente la pillola Yaz.
Lo scorso settembre, ho fatto il pap test, tutto ok anche se la ginecologa che mi fatto il pap test, mi ha informata della presenza di una piaga.
A metà dicembre, sono poi andata dalla ginecologa, che notato l'infiammazione mi ha prescritto degli ovuli per 6 giorni.
Oggi dovrei prendere il 4° ovulo ma gia da 4 giorni ho delle perdite nono stante il ciclo mi debba venire da una settimana; quindi ho perdite gia 10 giorni prima dell'arrivo del ciclo e mancavano ancora 8 pillole attive e 3 inerti da assumere. Assumo la pillola tutte le sere con regolarità.
Queste perdite possono essere dovute alla presenza della piaga o a qualcos'altro?
Dovrei riandare dal ginegologo all'inizio di marzo, mi suggerisce di andarci prima?
Grazie.
[#1]
Le perdite ematiche si sono presentate dopo un rapporto sessuale?
Se sì allora potrebbe essere legata all' ECTROPION del collo uterino (piaga/piaghetta) o alla presenza di un piccolo polipo.
L'altra possibilità clinica è quella di cambiare tipo di pillola ,passando ad una pillola a più alto dosaggio di estrogeno.
SALUTI
Se sì allora potrebbe essere legata all' ECTROPION del collo uterino (piaga/piaghetta) o alla presenza di un piccolo polipo.
L'altra possibilità clinica è quella di cambiare tipo di pillola ,passando ad una pillola a più alto dosaggio di estrogeno.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.5k visite dal 15/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.